
Vassily Kandinsky. La collezione del Centre Pompidou. Catalogo della mostra (Milano, (17 dicembre 2013-27 aprile 2014)
noneUn amore assoluto per il colore, lunico superstite di un processo di semplificazione formale durato una vita. È questa l`essenza rivoluzionaria dell`opera di Kandinsky, fautore di unarte come espressione di moti interiori, non mediati da logiche e convenzioni, e quindi vicina al fascino primitivo della musica, al mondo dellinfanzia, alle tradizioni popolari eppure studiatissima nei suoi accostamenti di forme e sfumature. Il risultato è una pittura fortemente spirituale, dapprima ancora legata a intenti naturalistici, ma già in balia di prospettive appiattite e audacia tonale. E poi finalmente astratta, slegata, per la prima volta nella storia dall`arte, da contenuti figuratavi: dominata dall`emozione dei colori, della forma liberata dalla gabbia del disegno, della geometria fine a sé stessa, in un vortice di pura sensazione. La mostra e il catalogo ripercorrono l`intera carriera di Kandinsky, dagli esordi dedicati al folklore e al paesaggio russo alle sperimentali teorie estetiche condivise nel sodalizio del Blaue Reiter, allastrattismo grafi co perseguito negli anni del Bauhaus. Lomaggio monografico a uno tra i più incisivi protagonisti dell`avanguardia novecentesca.
acquisto libri on line Vassily Kandinsky. La collezione del Centre Pompidou. Catalogo della mostra (Milano, (17 dicembre 20, testi libri Vas... VASSILY KANDINSKY La collezione del Centre Pompidou 17 dicembre 2013 – 27 aprile 2014 Palazzo Reale, Milano La #kandinskymilano @arthemisiagroup
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.aprimopainters.net.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Vassily Kandinsky. La collezione del Centre Pompidou. Catalogo della mostra (Milano, (17 dicembre 2013-27 aprile 2014). Ediz. illustrata è un libro pubblicato da 24 Ore Cultura nella collana Cataloghi di mostra, con argomento Kandinskij, Vasilij - ISBN: 9788866481669

34,00 € in mostra - 39,00 € in libreria in libreria a dicembre 24 ORE Cultura pubblica il catalogo della mostra VASSILY KANDINSKY (Milano Palazzo Reale, 17 dicembre 2013 – 27 aprile 2014). La mostra e il catalogo ripercorrono l’intera carriera di Kandinsky, dagli esordi dedicati al folklore e

Kandinsky. La collezione del Centre Pompidou è la mostra sul grande maestro russo che Palazzo Reale di Milano propone dal 17 dicembre 2013 al 27 aprile 2014. La mostra è promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano, da Palazzo Reale, dal Centre Pompidou di Parigi, da 24 Ore Cultura – Gruppo 24 Ore e Arthemisia Group. Vassily Kandinsky. La collezione del Centre Pompidou. Catalogo della mostra (Milano, (17 dicembre 2013 27 aprile 2014) Libro PDF eBook

Luca Bortolotti, 17/12/2013 VASSILY KANDINSKY. La collezione del Centre Pompidou Palazzo Reale, Milano 17 dicembre 2013 - 27 aprile 2014 Orari: LUN 14.30 - 19.30 | MAR, MER, VEN, DOM 9.30 - 19.30 | GIO, SAB 9.30 - 22.30 € 11,00 INGRESSO SINGOLO INTERO audioguida gratuita € 9,50 INGRESSO SINGOLO RIDOTTO audioguida gratuita VASSILY KANDINSKY La collezione del Centre Pompidou 17 dicembre 2013 - 27 aprile 2014 Palazzo Reale, Milano La #kandinskymilano @arthemisiagroup

La collezione del Centre Pompidou" (Milano Palazzo Reale, 17 dicembre 2013 - 27 aprile 2014). La mostra e il catalogo ripercorrono l'intera carriera di Kandinsky, dagli esordi dedicati al folklore e al paesaggio russi, alle sperimentali teorie estetiche condivise nel sodalizio del Blaue Reiter, fino ad arrivare all'astrattismo grafico perseguito negli anni del Bauhaus.