
Un triangolo diplomatico. Il ruolo degli Stati Uniti nelle relazioni tra Italia e Venezuela (1943-1948)
Marco LarizzaLa fine del secondo conflitto mondiale apre in Italia e in Venezuela una fase contrassegnata da eventi cruciali e dallemergere di circostanze che, per molti aspetti, li accomunano: in entrambi i paesi la guerra ha lasciato eredità profonde, che pesano sulla pacificazione interna e sulla legittimazione internazionale. Lautore ripercorre le fasi che caratterizzano le iniziative della diplomazia italiana in Venezuela, dalla frenetica ricerca di una ritrovata solidarietà e amicizia con Caracas alla decisione di smarcarsi dalla deriva filo-comunista della junta Revolucionaria.
Libri di Politica e società. Acquista Libri di Politica e società su Libreria Universitaria: oltre 8 milioni di libri a catalogo. Scopri Sconti e Spedizione con Corriere Gratuita! Vedi anche: Relazioni bilaterali tra Iran e Italia. Il commercio tra Iran e Italia si è attestato a $ 2,7 miliardi nel 2001 e 3,885 miliardi di euro nel 2003. Nel 2005, l'Italia è stato il terzo partner commerciale dell'Iran con il 7,5% di tutte le esportazioni verso l'Iran.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.aprimopainters.net.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Gli Stati Uniti hanno puntato il dito contro altri paesi in tutto il mondo con la loro mentalità da Guerra Fredda. La Cina non deve preoccuparsi troppo dei commenti degli Stati Uniti che cercano di minare il miglioramento e lo sviluppo delle relazioni tra Cina e America Latina Lo stato profondo degli Stati Uniti rimane su questo percorso di autodistruzione, perennemente lacerato tra strategie opposte, che accelerano il declino unipolare di Washington e l'emergere al suo ...

Tale attendismo si è palesato di recente nell’incontro – reso noto solo ex post – in Arabia Saudita fra l’erede al trono Mohammed bin Salman e il premier israeliano Benjamin Netanyahu, nel quale il primo ha frenato sull’interesse del secondo (e degli Stati Uniti) ad aprire formali relazioni diplomatiche. Eastwest e la Rivista di Geopolitica diretta da Giuseppe Scognamiglio. Ultime news dal mondo della geopolitica per studenti ed appassionati ogni giorno.

Un triangolo diplomatico. Il ruolo degli Stati Uniti nelle relazioni tra Italia e Venezuela (1943-1948) libro Larizza Marco edizioni Carocci collana Studi storici Carocci , 2006

Richard Milhous Nixon (Yorba Linda, 9 gennaio 1913 – New York, 22 aprile 1994) è stato un politico statunitense, 37º Presidente degli Stati Uniti d'America dal 1969 al 1974.. Fra le sue politiche vi furono il progressivo disimpegno di uomini sul campo nella guerra del Vietnam in favore di bombardamenti, diplomazia e guerra segreta, l'apertura alla Cina in chiave antisovietica e alla ...

Il Gruppo Bauli per le sue 4 sedi produttive in Italia e per lo stabilimento sito in India è alla ricerca di un Automation Manager La figura profe