
Tra suolo e il clima. La Terra come infrastruttura ambientale
Rosario PaviaLOlocene, lera geologica in cui viviamo, è stata chiamata Antropocene, a significare un mutamento radicale nella nostra storia: per la prima volta le attività umane influenzano ambiente e clima, per la prima volta la storia dellumanità si intreccia con quella naturale. Il periodo che stiamo vivendo è pertanto decisivo: dal nostro comportamento deriverà il futuro del pianeta. I cambiamenti climatici cui stiamo assistendo si faranno sempre più estremi e richiederanno più efficaci politiche di mitigazione e di adattamento. Fondamentale è capirne lorigine e tentare di invertire la rotta. Un ruolo centrale in questo senso è svolto dal suolo: oggi sempre più degradato e sfruttato, impoverito e avvelenato, trasferisce nel clima tutti gli effetti tossici e disastrosi di ciò che subisce. Il cambiamento climatico ci costringe a guardarlo con occhi nuovi, a non considerarlo soltanto come supporto delle costruzioni e delle città, come paesaggio e patria, come risorsa per la produzione agroalimentare, ma anche come sistema ecologico complesso, come grande infrastruttura ambientale da cui dipende la vita del pianeta. Prefazione di Mario Tozzi.
Tra suolo e il clima. La Terra come infrastruttura ambientale: L'Olocene, l'era geologica in cui viviamo, è stata chiamata Antropocene, a significare un mutamento radicale nella nostra storia: per la prima volta le attività umane influenzano ambiente e clima, per la prima volta la storia dell'umanità si intreccia con quella naturale.Il periodo che stiamo vivendo è pertanto decisivo: dal ... Tra suolo e il clima. La Terra come infrastruttura ambientale è un libro scritto da Rosario Pavia pubblicato da Donzelli nella collana Saggine
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.aprimopainters.net.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📚 La casa degli strani. Almanacco di racconti anno 2020
- 📚 Chirurgia vascolare per il corso di laurea magistrale in medicina e chirurgia
- 📚 Disturbi di personalità: una nuova prospettiva. Guida sintetica per il clinico
- 📚 Le donne erediteranno la terra. Il nostro sarà il secolo del sorpasso
- 📚 Formaggi. I migliori dItalia 2012. 220 aziende 316 formaggi
Note correnti

28 gen 2020 ... Il suolo è sotto stress per una lunga serie di fattori produttivi che lo sfruttano ... Inoltre, i terreni fertili e la stessa produzione agricola sono tra le prime ... Il clima è cambiato, lo dicono le albicocche. ... «Per...

del suolo Ambiente IT. ... del suolo – che si verifi ca quando la terra è coper-ta da un materiale impermeabile come il cemento o l’asfalto – è una delle prime cause di degrado del suolo nell’Unione europea. ... Impatto su clima e qualità dell’aria nelle città 55 7.

TRA SUOLO E CLIMA La Terra come infrastruttura ambientale di Rosario Pavia con la prefazione di Mario Tozzi. Giovedì, 16 maggio ore 17.00 - Punto Touring Roma, piazza SS. Apostoli 62. E' gradita la prenotazione: [email protected] Mercoledì 8 maggio 2019, a Roma presso la biblioteca DiAP in Piazza Borghese 9, si terrà la presentazione del nuovo libro di Rosario Pavia dal titolo "Tra suolo e clima. La terra come infrastruttura ambientale". Introduce la coordinatrice di Dottorato in Paesaggio e Ambiente Alessandra Capuano, presenta l'autore.

L'analisi delle interazioni tra suolo, neve e atmosfera è essenziale per meglio capire la formazione di valanghe così come il ruolo delle masse di neve e ghiaccio per il clima ... come si formano valanghe, la loro dinamica e come per... potenzialmente inquinanti, la gestione degli impatti di turismo ed infrastrutture. ... Il suolo è una delle risorse naturali che rendono possibile la vita sulla Terra. ... dei suoli, come testimonia in modo rigoroso ed efficace questa uti...

La perdita della biodiversità costituisce una delle minacce più gravi per la sopravvivenza della vita sulla Terra. Questo fenomeno accresce il rischio di mutamenti irreversibili, mina lo sviluppo economico e la resilienza delle nostre società di fronte a nuove sfide. Fra le principali cause della costante riduzione della varietà delle specie ci sono la crescita demografica, il consumo di ...