
Talento ribelle. Perché infrangere le regole paga (nel lavoro e nella vita)
Francesca GinoChe vogliate motivare gli altri allazione, avviare unattività o imbastire relazioni più dense di significato, Talento ribelle vi mostrerà la strada per farlo: rompere tutte le regole. «Cosa hanno in comune lo chef Massimo Bottura, la casa di produzione cinematografica Pixar e lassistente di volo Marty Cobb? Hanno scelto di agire in modo non convenzionale. Lo racconta Francesco Gino in Talento ribelle, un viaggio tra piloti, maghi e impiegati per capire che infrangere le regole paga» - Federica Colonna, La Lettura«Sfidano il conformismo. Superano i ruoli. Sono curiosi. Dipendenti così, dice leconomista Francesca Gino, fanno grandi le aziende. E talvolta cambiano il mondo» - Il Venerdì I ribelli godono di una pessima reputazione. Siamo spesso portati a considerarli dei piantagrane, bastian contrari e disadattati: quella particolare categoria di colleghi, amici e familiari che ama complicare le decisioni semplici, creare confusione e mostrarsi in disaccordo quando tutti gli altri sono daccordo. A dirla tutta, però, sono proprio i ribelli a migliorare il mondo, grazie al loro sguardo anticonvenzionale sulle cose. Perché invece che cercare appigli sicuri, rifugiandosi nella routine e nella tradizione, sfidano apertamente lo status quo. Sono maestri dellinnovazione e dellarte di reinventarsi, e per questo hanno molto da insegnarci. Francesca Gino, docente alla Harvard Business School, ha dedicato oltre un decennio a studiare i ribelli allopera nelle aziende di tutto il mondo, dalle boutique di lusso del «quadrilatero» milanese ai ristoranti più famosi del globo, da una fiorente catena di fast food a unaffermatissima casa di produzione di computer animation. Nel suo lavoro, è riuscita a tracciare lidentikit di quei leader e collaboratori che incarnano il «talento ribelle», e il cui esempio dovremmo tutti imparare a seguire. Lautrice scommette sul fatto che il futuro appartiene al ribelle, e che questo ribelle, potenzialmente, è nascosto in ognuno di noi. Viviamo in periodi turbolenti, nei quali la competizione è feroce, i social media hanno il potere di intaccare la reputazione di una persona e il mondo sembra più frammentato che mai. In un ambiente così spietato, coltivare il talento ribelle è proprio ciò che ci consente di far progredire e prosperare le cose in cui crediamo. E la ribellione costituisce un valore aggiunto anche al di là del contesto di lavoro: è il trampolino verso unesistenza più vitale, impegnata e appagante.
Perché infrangere le regole paga (nel lavoro e nella vita). Ovviamente le regole da infrangere non sono leggi e regolamenti, ovviamente la ribellione non deve ... Talento ribelle: Perché infrangere le regole paga (nel lavoro e nella vita) (. 19,99 €. Kindle Ausgabe. Sidetracked: Why Our Decisions Get Derailed, and How We ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.aprimopainters.net.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 📚 La figlia del pianista
- 📚 Figure dello spazio aperto. La «Place Royale» e larchitettura urbana in Francia
- 📚 La Merano dei russi. Ediz. italiana, tedesca e russa
- 📚 Supply China management. Strategia, approvvigionamenti e produzione: opportunità e sfide per le impr
- 📚 L ingegnoso Don Chisciotte. Cervantes e il nuovo mondo del romanzo
PERSONE
- 📙 Planner in Palestina. Esperienze di ricerca e pianificazione del territorio e dello sviluppo nel con
- 📙 Accogliere la libertà, condividere la vita. Commento esegetico e teologico al Decalogo
- 📙 Il primo Rousseau
- 📙 Vivere non serve morire nemmeno. La depressione a 14 anni: diario di una guarigione
- 📙 Il cane giallo
Note correnti

23 lug 2019 ... In "Talento ribelle" l'italiana Francesca Gino, docente alla Business School ... mostra come le persone pronte a infrangere le regole siano sempre più ... Fa ricerca nell'ambito dell'economia comporta...

Fin dal titolo Gino esprime la sua posizione a favore del cambiare i modi in cui vengono fatte le cose: Talento ribelle. Perché infrangere le regole paga (nel lavoro e nella vita). Perché infrangere le regole paga (nel lavoro e nella vita). Mettendo in discussione norme e principi consolidati, si possono identificare strategie creative ed efficaci attraverso cui raggiungere l’eccellenza. In queste lunghe settimane di quarantena ho ripensato a «Talento Ribelle – Perché infrangere le regole paga (nel lavoro e nella vita)», un saggio scritto da Francesca Gino, docente italiana della Harvard Business School, nel 2018; e mi

Francesca Gino: Talento ribelle. Perché infrangere le regole paga (nel lavoro e nella vita) Non perdertelo al Web Marketing Festival 2020. Talento ribelle. Perché infrangere le regole paga (nel lavoro e nella vita), Libro di Francesca Gino. Sconto 5% e Spedizione gratuita. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da EGEA, collana Business e oltre, brossura, aprile 2019, 9788823836945.

Scopri Talento ribelle. Perché infrangere le regole paga (nel lavoro e nella vita) di Gino, Francesca: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon. Acquista online il libro Talento ribelle. Perché infrangere le regole paga (nel lavoro e nella vita) di Francesca Gino in offerta a prezzi imbattibili su Mondadori Store.

Tutto sui link interni: le 10 regole sacre per potenziare le tue strategie SEO ... Talento ribelle. Perché infrangere le regole paga (nel lavoro e nella vita). Impara le idee chiave del libro Talento Ribelle di Francesca Gino con 4books. ... noi stessi sul lavoro e nelle relazioni, spingendoci a infrangere alcune delle norme sociali ... dalle regole fin dalla nascita, nella vita di tutti i giorn...