
Sviluppo economico e integrazione sociale. Il caso dei distretti industriali lombardi
Stefania Cerea,Roberta Cucca,Marina RagoPer molto tempo i distretti industriali sono stati in grado di tenere assieme livelli soddisfacenti di sviluppo economico e integrazione sociale. A partire dagli anni Ottanta questa capacità è stata messa fortemente sotto pressione da una serie di trasformazioni che hanno investito tanto leconomia mondiale quanto le società locali. A seguito di questi mutamenti i distretti industriali sono andati fuori squadra? Attraverso quali processi e meccanismi crescita economica e integrazione sociale non sono più riuscite a coniugarsi? E attorno a quali nodi problematici le tensioni tra queste due istanze hanno assunto una particolare criticità? Il volume intende offrire alcune risposte a queste domande presentando i risultati di una ricerca empirica condotta su tre sistemi produttivi lombardi - il distretto della metalmeccanica lecchese, il distretto del legno-arredo brianzolo e il distretto serico comasco - nel periodo appena precedente al dispiegarsi della crisi economica mondiale cominciata nel 2008.
Se scompaiono i distretti, muore la piccola e media impresa del Made in Italy, tracolla il sistema economico produttivo nazionale! Può essere utile, quindi, analizzare gli specifici fattori della crisi dei distretti, che sono stati indotti in primis dal crollo della domanda, prendendo ad esempio il modello marchigiano, sia esso calzaturiero o dell'abbigliamento.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.aprimopainters.net.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 📚 Il laboratorio di fisica. Vol. 1: Metrologia, analisi dei dati, meccanica, termodinamica.
- 📚 Cibo per la tiroide. La migliore alimentazione per curare lipotiroidismo, lipertiroidismo e altri di
- 📚 Enciclopedia calcio italiano (1971-1975)
- 📚 L affiancamento familiare. Orientamenti metodologici
- 📚 Senso. I costumi sessuali degli italiani fra Otto e Novecento
Note correnti

Sviluppo economico e integrazione sociale. Il caso dei distretti industriali lombardi: Stefania Cerea, Roberta Cucca, Marina Rago: 9788843056675: Books - Amazon.ca Le imprese che hanno sede in Lombardia afferiscono in gran parte a 16 distretti industriali di specializzazione - sistemi produttivi locali caratterizzati da una elevata concentrazione di imprese specializzate nei comparti tradizionali del Made in Italy, ma anche in quelli dove sono dominanti le nuove tecnologie - e 6 meta-distretti - aree produttive di eccellenza con forti legami con il mondo ...

RIGENERAZIONE URBANA, LEVA DEL RILANCIO SOCIO-ECONOMICO DI CITTÀ E TERRITORI Paolo Mora, Direttore Generale Sviluppo Economico, Regione Lombardia Giovanna Mavellia, Segretario Generale Confcommercio Lombardia L’evoluzione della normativa e delle politiche territoriali per il commercio in Lombardia: Contatta il numero verde gratuito 800.318.318 da rete fissa per informazioni sui servizi di Regione Lombardia oppure il numero 02 3232 3325 da rete mobile e dall'estero, a pagamento al costo previsto dal proprio piano tariffario. Per informazioni su: - aiuti economici e bandi di finanziamento - digita 1 - fascicolo sanitario elettronico/servizi accessibili con tessera sanitaria CRS o CNS ...

tanta e Ottanta; 8.Le simulazioni negli anni dell’UEM; 9.Note conclusive.Apendice A – Gli schemi di aggiornamento; B – La costruzione econometrica del modello; C – La stima del modello. Bibliografia. Fuligni P., Rognini P., La metropoli umana.Economia e politica per la qualità della Sono previsti contributi statali a progetti in favore dei distretti industriali delle regioni e ... Decreto 28 dicembre 2007 del Ministro dello Sviluppo Economico, ... Lombardia: 7.395.600; ...

Per molto tempo i distretti industriali sono stati in grado di 'tenere assieme' livelli soddisfacenti di sviluppo economico e integrazione sociale. A partire dagli anni ottanta questa capacita' e' stata messa fortemente sotto pressione da una serie...

Distretti) • La Regione Lombardia dispone di una struttura economica, sociale e amministrativa, che è considerata un best case di sviluppo territoriale • La Regione Lombardia, ha sviluppato negli ultimi 15 anni significative esperienze di creazione e utilizzo di strumenti di programmazione negoziata e di sviluppo territoriale