
Storie di case. Abitare lItalia del boom
Richiesta inoltrata al NegozioLe storie raccolte in questo libro raccontano un paesaggio ordinario: quello degli edifici residenziali collettivi costruiti nelle grandi città italiane nei decenni di espansione successivi alla seconda guerra mondiale. Case che hanno rappresentato per molte famiglie la possibilità di raggiungere il traguardo della proprietà di un alloggio o di accedere a una dimensione abitativa autonoma. Oltre venti ricercatori di diversa formazione ricostruiscono nel dettaglio la storia di altrettanti edifici o complessi situati a Milano, Roma e Torino. Al centro dellattenzione sono da un lato i modelli progettuali, dallaltro i cambiamenti della popolazione: in una parola, i molti modi in cui una pluralità di soggetti e di culture ha contribuito a dar forma a un paesaggio residenziale e a modificarlo nel corso del tempo. Basato su un incrocio sistematico tra fonti differenziate e su una contaminazione tra approcci e domande provenienti da vari ambiti disciplinari il volume propone uno sguardo inedito su aspetti fondamentali della storia delle grandi città italiane che sono finora rimasti sullo sfondo di molte ricerche. Dietro il loro apparente anonimato, gli edifici studiati in queste pagine sono stati al centro di piccole scelte quotidiane come di grandi strategie individuali e collettive: varcare la loro soglia significa esplorare un importante patrimonio di esperienze, memorie e narrazioni.
(1945-80) in Storia di Torino, volume IX, Gli anni della Repubblica, a cura di ... 4 Caramellino G., in Storie di case, abitare l'Italia del boom, De Pieri F.,. Bonomo ... Le migliori offerte per DENTRO LE CASE Abitare a Venezia nel Cinquecento - Isabella ... DE PIERI BONOMO STORIE DI CASE ABITARE L'ITALIA DEL BOOM ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.aprimopainters.net.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

DONZELLI - Storie di case. Abitare l'Italia del boom - ePRICE. Personaggi, storie, curiosità e statistiche del più grande spettacolo del calcio dlla A alla Z, dal 1930 ad oggi - Condio Roberto (Scarica) Il libro di Evelina. Abitare l'Italia del boom, a cura di Filippo De Pieri, Bruno Bonomo, Gaia Caramellino e Federico Zanfi (Donzelli, Roma 2013) - è dedicato al grande insediamento torinese progettato dal Collettivo di Architettura e realizzato nei primi anni '70 da 14 cooperative riunite nel Consorzio edilizio Pitagora.

Novità Editoriali Storie di case 14/10/2013 'Storie di case. Abitare l'Italia del boom' è un libro che racconta alcuni spaccati di vita vissuta in quegli edifici residenziali collettivi che, edificati negli anni del boom economico dopo la seconda guerra mondiale, hanno costruito nel bene e nel male il paesaggio urbano della periferia italiana ed hanno simboleggiato per molte famiglie ...

Storie di case: abitare l’Italia del boom, un libro che racconta i fasti e la caduta di 23 case costruite nel periodo d’oro dell’edilizia italiana. Paola Zanuttini, Venerdì di Repubblica, 06/09/2013. Sogni e bisogni. E il simil-lusso fece boom (edilizio) Forse ti interessa anche.

residenziale pubblica in Veneto con il contesto sociale del suo capoluogo. ... (a cura di) Storie di case. Abitare l'Italia del boom. Roma: Donzelli. Filandri, M. e ... 1 ott 2020 ... La cultura dell'abitare di Paolo Dell' ... parti della storia del nostro Paese e della città di Milano. A partire dal ... di inizio Anni '60 per la costruzione di nuove chiese e case ... negli anni del boom econ...

Una casa signorile ma «non di lusso»: via Luigi Anelli, 2. Storie di case, abitare l’Italia del boom, Donzelli Editore, 2013, Filippo De Pieri, Bruno Bonomo, Gaia Caramellino, … Il libro Storie di Case, abitare l’Italia del boom, documenta la storia di 23 case, nelle tre maggiori città italiane, Milano, Roma e Torino, realizzate per accogliere gli importanti fenomeni di migrazione nei decenni successivi alla seconda guerra mondiale.