
Social commerce e comportamento dacquisto. Gli effetti del digital sulla fiducia del consumatore
Alice Mazzucchelli,Roberto ChiericiLavvento delle tecnologie del web 2.0 e dei social media ha trasformato le-commerce da un ambiente orientato al prodotto ad un ambiente sociale orientato al consumatore. A questo fenomeno ci si riferisce comunemente con il termine di social commerce. Il social commerce può essere definito come a una nuova forma di e-commerce mediata dalle tecnologie e dalle infrastrutture del web 2.0 e dai social media che, grazie allapplicazione dei meccanismi di passaparola (WOM), fornisce concreto supporto alle interazioni e al contributo degli utenti online al fine di facilitare e migliorare lesperienza di acquisto di prodotti e servizi. In tale contesto, la fiducia dei consumatori online diventa un fattore cruciale. Alla luce delle caratteristiche uniche del social commerce, quali in particolare la partecipazione, linterazione, le relazioni sociali, il supporto sociale e la presenza di una community di utenti, la fiducia appare infatti un elemento ancora più significativo per il social commerce rispetto alle-commerce. Il lavoro presenta unanalisi empirica condotta su un campione di 342 consumatori italiani volta ad indagare, da un lato, gli effetti generati dal social commerce sul processo di formazione della fiducia online e, dallaltro, a comprendere come la fiducia online a sua volta influenzi le intenzioni di acquisto e di passaparola dei consumatori. I riscontri empirici offrono interessanti implicazioni manageriali, soprattutto per gli e-tailer e le start-up che intendono sviluppare un modello di business di successo in questa nuova era social.
gli effetti del SC sull’e-trust (Hsiao, 201 0; Gorner et al. 2013; Kim e Park, 2013). Malgrado negli ultimi anni siano aumentati gl i s tudi condotti su questo tema , come Quali sono gli effetti della pandemia da Covid-19 sul comportamento d’acquisto degli utenti e sulle vendite degli eCommerce? Per dare delle risposte, ho esaminato una grande quantità di dati per fare chiarezza sulla situazione attuale, mostrando quali settori sono stati più colpiti dalla crisi e quali invece hanno incrementato le vendite, valutando quali sono le mosse che un’azienda
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.aprimopainters.net.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 💻 Il venture capital per lo sviluppo. Analisi delle economie emergenti
- 💻 La fraternità di Shamballa
- 💻 Kit completo concorso polizia municipale e locale. Manuale e test commentati per la preparazione all
- 💻 Shin Mazinger Zero vs il Generale Oscuro. Vol. 7
- 💻 Le grandi Alpi nella cartografia 1482-1885. Vol. 2: Monviso. Piccolo San Bernardo. Gran San Bernardo
Note correnti

7 lug 2020 ... Il settore della moda è sicuramente tra quelli maggiormente colpiti dal ... e gli effetti condizioneranno l'andamento del settore nel 2020 e nel 2021. ... I comportamenti e il sentiment dei consumatori negli Stati Uniti... 28 ott 2012 ... INTRODUZIONEPrima di parlare del Social Commerce spendiamo due parole ... ecco I corsi di DML:Area Digital: - Google analytics Basic - Google Analytics ... per transazioni su Facebook o numero di coupon scaricati e consegn...

Il social commerce può essere considerato a tutti gli effetti un sottoinsieme dell’ e-commerce. Nato come conseguenza dei cambiamenti nel comportamento dei consumatori cinesi, ha portato alla creazione di nuovi format di contenuti, come ad esempio il live-streaming o il broadcasting , e di nuovi modelli incentrati sulla fidelizzazione degli

Social Commerce è una opinione eccentrica rispetto al mainstream diffuso fra imprenditori e consulenti che,giustamente, cercano di non rischiare poi troppo e si tengono al centro del flusso. Diegoli indica anse del fiume principale, affluenti che possono improvvisamente gonfiarsi e diventare più importanti del fiume stesso.

Alla luce delle caratteristiche uniche del social commerce, quali in particolare la partecipazione, l'interazione, le relazioni sociali, il supporto sociale e la presenza di una community di utenti, la fiducia appare infatti un elemento ancora più significativo per il social commerce rispetto all'e-commerce.

Facebook e Instagram rafforzano le aree legate all’e-commerce e spingono l’acceleratore sulla creazione di funzionalità utili ad attirare i creator, mentre LinkedIn guida i suoi utenti verso percorsi di carriere ideali. Nell’intervista di questa mattina a Class CNBC, Roberto Liscia, Presidente di Consorzio Netcomm, ha parlato del Coronavirus e dell’impatto che sta avendo sui comportamenti dei consumatori e sul mondo dell’E-commerce