
Quellantica festa crudele. Guerra e cultura della guerra dal Medioevo alla Rivoluzione francese
Franco CardiniQuesto libro che il Mulino ripubblica in una nuova edizione rivista e illustrata è unopera importante sulla guerra: non solo e non tanto dal punto di vista dellevoluzione tecnica e strategica ma anche e soprattutto da quello dellideologia e della mentalità: insomma della sua cultura: comera, quale posto aveva nella vita delle società, come la vivevano gli uomini che la facevano e la subivano. Spaziando in un lunghissimo arco di tempo che va dallalto Medioevo alle soglie delletà contemporanea, attraverso la lettura di una ricca e pittoresca galleria di testimonianze, letterarie e no, Cardini racconta di un mondo in cui la guerra era una presenza stabile eppure, in fondo, molto meno devastante di quanto saranno le guerre di unepoca più umanitaria e pacifista qual è la nostra.
Quell'antica festa crudele. Guerra e cultura della guerra dal Medioevo alla Rivoluzione francese è un libro scritto da Franco Cardini pubblicato da Il Mulino nella collana Storica paperbacks Quell'antica festa crudele : guerra e cultura della guerra dal Medioevo alla Rivoluzione francese / Franco Cardini: Pubblicazione [Bologna] : il Mulino, 2020: Descrizione fisica 500 p., [8] carte di tav. : ill. ; 20 cm. Collezione ·
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.aprimopainters.net.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Il cesareo post mortem: dal Medioevo al Settecento. 82 ... lineare, che va dalla Rivoluzione scientifica alla Rivoluzione industriale ... da poter considerare la sua preminenza, nella nostra cultura, un dato fondamentale della mentalità .... Il primo affermarsi dell'universalismo dei diritti, con la rivoluzione francese, fu duramente ... 16 Il diritto di essere un uomo bero stati che i diritti di matrice e di cultura ... Colui che depone le armi e si astiene dal fare la g...

Quell'antica festa crudele. Guerra e cultura della guerra dall'età feudale alla grande rivoluzione, Firenze, Sansoni; nuova edizione, Il Saggiatore, 1987; ristampato nel 1988. 1983 I giorni del sacro. Il libro delle feste, Milano, Editoriale Nuova. con S. Raveggi Palazzi pubblici di Toscana. I centri minori, Firenze, Sansoni; 1985 Il Barbarossa.

Quell'antica festa crudele. Guerra e cultura della guerra dall'età feudale alla grande rivoluzione, Firenze, Sansoni; nuova edizione, Il Saggiatore, 1987; ristampato nel 1988. 1983 I giorni del sacro. Il libro delle feste, Milano, Editoriale Nuova. con S. Raveggi Palazzi pubblici di Toscana. I centri minori, Firenze, Sansoni; 1985 Il Barbarossa.

Acquista il libro Quell'antica festa crudele. Guerra e cultura della guerra dal Medioevo alla Rivoluzione francese di Franco Cardini in offerta; lo trovi online a prezzi scontati su La Feltrinelli. Quell'antica festa crudele. Guerra e cultura della guerra dal Medioevo alla Rivoluzione francese - Franco Cardini - Libro - Mondadori Store Acquista online il libro Quell'antica festa crudele. Guerra e cultura della guerra dal Medioevo alla Rivoluzione francese di Franco Cardini in offerta a prezzi imbattibili su Mondadori Store.

Libro di Franco Cardini, Quell'antica festa crudele - Guerra e cultura della guerra dal Medioevo alla Rivoluzione francese, dell'editore Il Mulino, collana Biblioteca storica. Percorso di lettura del libro: Storia. Quell'antica festa crudele Guerra e cultura della guerra dal Medioevo alla Rivoluzione francese. Buy: book € 16,00 series "Storica paperbacks" pp. 520, 978-88-15-28617-8 publication year 2020 . See also. Il Mulino Association. Il Mulino journal. Istituto Cattaneo. Il Mulino ...