
Piuttosto maffogherei. Storia vertiginosa delle zitelle
Valeria PalumboCita, zita, zitella: una parola antica che indicava la ragazza non maritata, diventata un insulto nellambito di una società patriarcale che, per una donna, ha faticato ad accettare destini diversi dal matrimonio. Dalle Amazzoni alle Vestali, da Ipazia a Pulcheria, dalla regina Elisabetta a Cristina di Svezia, da Jane Austen a Virginia Woolf, e con illuminanti incursioni nel mondo del mito, della fiaba e del fumetto - tra Morgana, la Dama del lago, Maga Magò e la Fata turchina - lautrice ci accompagna, con uno sguardo divertito e spietato, in un vorticoso percorso attraverso la complessa vicenda di chi non ha camminato lungo il binario definito. Spesso per ribellione, a volte per indole o per puro caso. Scrivendo, così, unaltra storia, di passioni, desideri e talenti diversi, che qui andiamo a raccontare.
Compre online Piuttosto m'affogherei. Storia vertiginosa delle zitelle, de Palumbo, Valeria na Amazon. Frete GRÁTIS em milhares de produtos com o Amazon Prime. Encontre diversos livros escritos por Palumbo, Valeria com ótimos preços. Presentazione di Piuttosto m’affogherei – Storia vertiginosa delle zitelle, di Valeria Palumbo, Enciclopediadelledonne.it, 2018 “Perché non si sposano? “ chiede lui. “Perché mai dovrebbero?” risponde Eleanor dalle pagine del romanzo Gli anni di Virginia Woolf. Ragazza non maritata, persona indipendente dai binari definiti dal patriarcato o termine un po’ insultante? Discuteremo ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.aprimopainters.net.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Dopo aver letto il libro Piuttosto m'affogherei.Storia vertiginosa delle zitelle di Valeria Palumbo ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui.

Piuttosto m'affogherei. Storia vertiginosa delle zitelle: 9788899270193: Books - Amazon.ca. Skip to main content.ca Hello, Sign in. Account & Lists Account Returns & Orders. Try. Prime Cart. Books. Go Search Hello Select your address ...

Sia come sia, la storia che ci propone l'autrice è inaspettatamente straordinaria e ci fa apparire le zitelle in una luce completamente diversa. Piuttosto m'affogherei. Storia vertiginosa delle zitelle. Valeria Palumbo. Enciclopedia delle donne. 2018. 273; euro 16,00

PIUTTOSTO M’AFFOGHEREI Storia vertiginosa delle zitelle di Valeria Palumbo Da oltre due millenni le donne sono state indirizzate verso un unico, doppio destino: quello di spose e madri. Ma da quando, in un passato mitico, Artemide ha chiesto e ottenuto dal padre Zeus di restare vergine e di non doversi sposare mai, fino a quando […] STORIA; Aggiungi ai preferiti . PIUTTOSTO M'AFFOGHEREI STORIA VERTIGINOSA DELLE ZITELLE Autore: ENCICLOPEDIA DELLE DONNE ISBN: 9788899270193 Numero di tomi: 1

Presentazione del libro "Piuttosto m'affogherei. Storia vertiginosa delle zitelle" con l'autrice Valeria Palumbo. Giornalista e storica delle donne, l'autrice racconta, con uno sguardo divertito e spietato, storie, esperienze, modi, trucchi e ribellioni con cui tante, in ogni tempo, hanno fuggito il matrimonio come la peste o lo hanno evitato per seguire altre strade. Presentazione libro e incontro con l'autrice - Bibliotu, portale di Biblioteche di Roma, ricerca libri Roma cd dvd, servizi lettura prestito consultazione postazioni internet incontri seminari corsi eventi appuntamenti ed iniziative gratis per tutti. Bibliocard a 5%, sconti e convenzioni su teatri eventi e negozi. Biblioteche Roma, libri Roma, Biblioteche Comune di Roma.