
Numeri e luce. Sul significato sapienziale della matematica
Judith PovilusTracce di una ricerca storica sulla connessione fra matematica e sapienza. Esiste una qualche relazione tra la matematica e la mistica? È la domanda che nasce dalla lettura di alcune pagine mistiche di Chiara Lubich nelle quali descrive con immagini plastiche la sua esperienza intellettuale al contatto con la Luce di Dio. Il saggio costituisce una prima ricerca su tale relazione attraverso alcune figure chiave della storia del pensiero occidentale da Pitagora, Platone e Aristotele ad Agostino, Bonaventura e Tommaso, fino allepoca moderna - con matematici come Cantor e Gödel, De Giorgi.
Numeri e luce. Sul significato sapienziale della matematica è un libro di Judith Povilus pubblicato da Città Nuova nella collana Universitas: acquista su IBS a 11.40€!
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.aprimopainters.net.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📚 Non ho mai avuto la mia età
- 📚 Agorà. Idee per la mobilità del futuro (2015). Vol. 9: Una nuova cultura delle infrastrutture.
- 📚 Fairy Tail. Side stories. Vol. 1
- 📚 Giochi di interazione per adolescenti e giovani. Vol. 2: Identità. Pregi e capacità. Corpo.
- 📚 Legislazione e tecnica doganale. Limiti ed opportunità delle transazioni commerciali con lestero, co
PERSONE
- 📙 Formulario notarile commentato. Con CD-ROM
- 📙 Hollywood & colossal. Nascita, splendori e morte della grande Hollywood
- 📙 I cavalieri Templari nel Regno di Sicilia
- 📙 Oltre la macchina da presa. Manuale del cinema e del video tra nuove tecnologie e tradizione
- 📙 Catalogo unificato delle cartoline pubblicitarie moderne, italiane, da collezione a distribuzione gr
Note correnti

In matematica il numero è una costante matematica il cui valore approssimato a 12 cifre decimali è . È la base della funzione esponenziale e del logaritmo naturale.Può essere definita in vari modi, il più comune tra i quali è come il limite della successione (+ /) al tendere di all'infinito.Insieme a π è la costante matematica più importante, per via della sua presenza in molte ...

In matematica il numero è una costante matematica il cui valore approssimato a 12 cifre decimali è . È la base della funzione esponenziale e del logaritmo naturale.Può essere definita in vari modi, il più comune tra i quali è come il limite della successione (+ /) al tendere di all'infinito.Insieme a π è la costante matematica più importante, per via della sua presenza in molte ... La scoperta della matematica nella scuola dell’infanzia Laura Parenti Roma, Università Roma Tre, ... Su e giù sul trenino dei numeri I numeri sono 100, anzi 200, 300. Maestra cosa viene dopo il 300? ... che darà significato alla proporzionalità numerica nel futuro. " I tre grandi blocchi (geometria, aritmetica, ...

Prima di procedere è necessario fare luce sul significato di primitiva. ... in altre parole trovare dei numeri A e B che mi consentano di ... Appunto di Matematica sul significato geometrico ...

Il nostro corso sulla Matematica nella Bibbia non può concludersi senza parlare di alcune pseudoscienze (cioè discipline apparentemente basate sul metodo scientifico, ma in realtà prive di qualsiasi fondamento reale) nate dalla millenaria interpretazione della Sacra Scrittura; pseudoscienze che, fondate sulla numerologia, cioè sull'attribuzione ai numeri di un significato quasi mistico ...

Numeri e luce. Sul significato sapienziale della matematica Universitas: Amazon.es: Judith Povilus: Libros en idiomas extranjeros Numeri e luce. Sul significato sapienziale della matematica è un libro scritto da Judith Povilus pubblicato da Città Nuova nella collana Universitas