
Non attinenti meteore. Tra realtà e illusione
Carlo RicciUn volo planare sopra le scogliere dellesistenza: le poesie procedono sullindistinto crinale tra realtà e illusione, tra realtà e rappresentazione. Lanima percorre il cammino in un onirico spazio rarefatto, attraverso riflessioni, domande, dubbi... eteree meteore... fluttuazioni... tra memorie e disincantata realtà, i strali di una volubile fortuna e dellincedente tempo. Sinstaura così un dialogo continuo tra i due mondi, che si confondono e sempre più si fondono, sfocandosi nel fluire del presente che, divenuto passato, accatasta istanti e ricordi nei cassetti delle immagini vissute, e lincessante andare, scorrendo nella realtà, svanisce a poco a poco nelle sfumature sbiadite del tempo.
- Il legame tra Ugo Foscolo e l'illusione. - Pirandello: illusione e realtà. Storia: - L'illusione della Germania dopo le vittorie iniziali (seconda guerra mondiale). - L'illusione di Mussolini di far entrare l'Italia nel circolo degli Stati più potenti con l'entrata in guerra (seconda guerra mondiale). Indagine sul rapporto tra Essere e Apparire nell'ottica pirandelliana, con particolare riguardo al periodo storico del Fascismo fra illusione e realtà, in cui l'illusione si rivela un inganno
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.aprimopainters.net.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 💻 Computer forensic e sicurezza informatica 1
- 💻 Il ritorno dello Jedi. Star Wars
- 💻 Kit Impiegato negli Enti Locali. Manuale completo per la preparazione al concorso-Quiz commentati pe
- 💻 Elogio del libro
- 💻 Roma. Una vera bellezza. 10 escursioni a piedi o con la bici nel verde e nel silenzio dei parchi e d
UP
- 📚 Le parole sognate dai pesci. Ediz. ampliata
- 📚 Il ritorno. Padri, figli e la terra fra di loro
- 📚 GuidaCriticaGolosa Piemonte, Valle dAosta, Liguria e Costa Azzurra 2010
- 📚 La frittata di zucchine. Dodici episodi tragicomici di una famiglia in barca a vela
- 📚 Guide turistiche e viaggi Guide eco-turistiche
Note correnti

Con puntuale ritardo e incredibile coerenza. Recensioni, note, appunti. Brevi più o meno, in affanno, come sempre per «Versodove» in cui tutto si costruisce col rigore millimetrico di essere qui con "incredibile coerenza", ma sempre "in ritardo", dislocati innanzitutto rispetto a se stessi.

La moglie non è arbitra del proprio corpo, ma lo è il marito; allo stesso modo anche il marito non è arbitro del proprio corpo, ma lo è la moglie. Non astenetevi tra voi se non di comune accordo e temporaneamente, per dedicarvi alla preghiera, e poi ritornate a stare insieme, perché satana non vi tenti nei momenti di passione.

Venerdì 27 novembre 2015, dalle 8.30 alle 17.00, nell’Auditorium del Centro Culturale Altinate San Gaetano (via Altinate 71), si terrà il convegno "Tra illusione e realtà".

Ovviamente no. Si tratta di una sorta di illusione ottica, visto che in realtà la levata della Luna avviene attraverso l'ombra di un vulcano famoso: il Mauna Kea nelle Hawaii, punto di osservazione privilegiato del cielo sopra di noi grazie al più grande osservatorio astronomico al mondo, sito proprio a 4.200 metri sulla cima del vulcano. Rimozione di testo incoerente. Ho modificato il testo nella parte finale della sezione Alta velocità ferroviaria vs. automobile e aereo togliendo una parte di testo incongruente e non corretta (tranne in rarissimi casi, le gallerie non sono mai state oggetto di limitazioni di velocità dei treni) e rendendo il tutto più coerente. --ETR.242 14:45, 23 ott 2006 (CEST)

Se di volta in volta il trompe-l’oeil vorrà dare l’illusione della materialità o della terza dimensione, nel caso qui analizzato i due aspetti sono uniti e la pittura, gareggiando idealmente con la scultura che intende simulare, getta inconsciamente i primi semi sulla strada che porterà al grande “paragone” rinascimentale tra pittura e scultura e alla disputa per la supremazia. Il fatto quindi che l’attuale presidente Pietro Patton dichiari finita la mortifera illusione del terzo polo, è una salutare presa d’atto della realtà. Anche se tardiva. Il bilancio 2017-2018 infatti dipinge, se lo si legge, una realtà catastrofica.