
Le relazioni esterne dellUnione europea
Elisa Baroncini,Susanna Cafaro,Criseide NoviIl presente volume intende fornire un quadro generale delle relazioni esterne dellUnione europea, mettendone in evidenza i tratti distintivi sia di carattere istituzionale che sostanziale. In particolare dopo il Trattato di Lisbona, infatti, lazione internazionale dellUnione è stata dotata di strumenti che, pur perfettibili, le consentono di porsi sulla scena mondiale con autorevolezza per promuovere i valori di democrazia, rispetto dei diritti fondamentali, sviluppo sostenibile e solidarietà, nel cui ambito devono ora essere sviluppate le politiche esterne e la politica estera europee. Listituzione del servizio europeo per lazione esterna unitamente al rafforzamento del ruolo delle delegazioni dellUnione, suscettibili di essere interpretati e gestiti come il corpo diplomatico e le ambasciate dellEuropa, la moltitudine di accordi internazionali conclusi dallUnione, la sua intensa partecipazione alle organizzazioni internazionali, i vari atti e provvedimenti unilaterali che danno corpo e gestiscono le sue politiche a livello globale, a partire dal settore economico, poggiano su una complessa rete giuridico-istituzionale dellordinamento europeo che deve essere conosciuta per rapportarsi adeguatamente allazione esterna dellUnione, farne parte e, possibilmente, migliorarla. Lopera qui proposta si prefigge di essere uno strumento per avviare tale conoscenza.
Relazioni esterne dell'Unione europea Abstract Questo contributo è volto ad esaminare, anche alla luce delle modifiche apportate dal Trattato di Lisbona, ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.aprimopainters.net.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Il Commissario europeo per le Relazioni Esterne era un membro della Commissione europea.Dal 2009 tale incarico è confluito nel nuovo incarico di Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza, attualmente ricoperto dalla italiana Federica Mogherini.. Competenze. Il Commissario era responsabile della gestione delle relazioni esterne dell'Unione europea negli ...

Testi e materiali per conoscere l'Unione Europea. ... Il giro d'Europa in 5 tappe ... viaggio nella storia dell'integrazione europea ... Il volume raccoglie gli atti del Convegno “La Comunità europea e le relazioni esterne 1957... 14 ago 2020 ... ... L'Unione Europea offre un excursus storico, dal trattato di Maastricht alla Brexit che permette di conoscere al meglio la storia dell'Unione ...

Il lavoro dell'Unione europea (UE) nel campo delle relazioni esterne include la negoziazione di accordi commerciali e la cooperazione su questioni energetiche ... Elisa Baroncini - Susanna Cafaro - Criseide Novi. G. Giappichelli Editore – Torino. LE RELAZIONI ESTERNE. DELL'UNIONE EUROPEA ...

Compra Le relazioni esterne dell'unione europea nel nuovo millennio: 4. SPEDIZIONE GRATUITA su ordini idonei

Le relazioni esterne dell'Unione europea (LM52, 20... Lingua Francese - magistrale (2016/17) Lingua Francese - triennale (2016/17) Lingua Inglese (L36,L39 - 2016/17) Lingua Inglese per il turismo II (2016/17) Lingua Spagnola 2 (Magistrale, 2016/17) Lingua Spagnolo (triennale cod.106LL, 2016/17) Lingua Spagnolo (triennale cod.107LL, 2016/17)