
La letteratura come menzogna
Giorgio ManganelliAllapparire di questo saggio, nel 1967, la scena letteraria italiana si presentava piuttosto agitata. Lo spazio era diviso fra i difensori di un establishment che vantava come glorie opere spesso mediocri e i propugnatori della neoavanguardia. Manganelli fu assegnato (e si assegnò egli stesso) a questultimo campo. La sua letteratura rivendicava unascendenza più remota e insolente: quella della letteratura assoluta. Una concezione per cui la ricerca del vero risultava interessante, in quanto materiale per nutrire una finzione onniavvolgente quale è, nella sua ultima essenza, la letteratura. Questo saggio portava allo scoperto la natura menzognera della letteratura, analizzando autori come Carroll e Stevenson, Nabokov e Dickens, Dumas e Rolfe.
Compra La letteratura come menzogna. SPEDIZIONE GRATUITA su ordini idonei.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.aprimopainters.net.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
PERSONE
- 📙 Manga Academica. Rivista di studi sul fumetto e sul cinema di animazione giapponese (2008). Vol. 1
- 📙 Criticità e linee evolutive del sistema dei controlli di gestione nelle aziende di public utilities
- 📙 Vivere insieme. Per la Scuola media
- 📙 Giovanni dei topi
- 📙 Simplified complexity. Metodo per la modellazione NURBS avanzata con Rhinoceros. Ediz. integrale
Note correnti

Manganelli esalta la letteratura come menzogna. Non è un caso che abbia sottolineato, nella sua copia dei Saggi critici di Barthes, il seguente passaggio:.

Scopri 'Verità Menzogna', un libro perfetto anche per un'analisi della nostra epoca. ... opere più note di narrativa e saggistica come La fattoria degli animali ( 1945), ... che ha fatto della letteratura uno strumento di profo...

Menzogna e sortilegio, il primo romanzo scritto da Elsa Morante, è un libro che ... Ma quest'influenza psicoanalitica sulla letteratura è, come si è detto, ...

La letteratura come menzogna (Giorgio Manganelli) (2014) ISBN: 9788845975356 - Quando apparve "La letteratura come menzogna" (1967), la scena letteraria…

Quando apparve "La letteratura come menzogna" (1967), la scena letteraria italiana si presentava piuttosto agitata. Lo spazio era diviso fra i difensori di un establishment che vantava come glorie opere spesso mediocri e i propugnatori della «neo-avanguardia», i quali non si erano accorti che la parola «avanguardia» era stata appena colpita da una benefica senescenza.