
La famiglia. Il genoma che fa vivere la società
Pierpaolo DonatiDi fronte ai profondi cambiamenti della famiglia, regna oggi una grande incertezza. Ci si chiede: la famiglia naturale, ovvero normo-costituita, è una istituzione del passata oppure ha ancora davanti a sé un futuro? Questo testo va alla ricerca di risposte plausibili, basate su fatti sociologici. La tesi di fondo è che la famiglia così concepita, nonostante i mutamenti in atto, rimane una istituzione del futuro. Le ragioni che vengono qui presentate sono di vario ordine, ma fondamentalmente si basano sullargomento che la famiglia possiede un genoma proprio, che non è biologico, ma sociale. Se questo genoma viene seriamente modificato, fino a perdere la sua identità, la società ne risente in termini di perdita di coesione sociale e di alienazione umana. La società dopo-moderna risente di queste modificazioni, ma deve anche elaborare delle risposte di empowerment del genoma familiare. Il testo spiega come ciò avvenga, con quali conseguenze e quali siano le possibili prospettive per la famiglia di domani.
Per genoma sociale della famiglia si intende la struttura relazionale che interconnette fra loro quattro dimensioni di vita: il dono (dare per primi); la norma della reciprocità (o scambio simbolico, per cui ciascuno aiuta l'altro sapendo che l'altro farà lo stesso in caso di bisogno); la sessualità (di coppia);
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.aprimopainters.net.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Il genoma che fa vivere la società Da Famiglia Oggi del 7 gennaio Donati sceglie per titolare la sua analisi sulla famiglia italiana attuale, il termine genoma a indicare la funzione vitale sul piano personale e collettivo. Il genoma della famiglia e non cessa di esistere, anzi è esso che produce quanto di più umanizzante vi è nella società. 4.Come è socialmente possibile la famiglia? Come è possibile che la società mantenga l’identità della famiglia in una società sempre più complessa e differenziata?

La ricerca (pubblicata in Famiglia risorsa della società, il Mulino, 2012) è partita dall’ipotesi che la famiglia normo-costituita (cioè formata da una coppia uomo-donna stabile con i propri La famiglia. Il genoma che fa vivere la società è un libro di Pierpaolo Donati pubblicato da Rubbettino nella collana Problemi aperti: acquista su IBS a 11.40€!

La famiglia. Il genoma che fa vivere la società, Libro di Pierpaolo Donati. Sconto 5% e Spedizione gratuita per ordini superiori a 25 euro. Acquistalo su ... 13 feb 2013 ... La famiglia. Il genoma che fa vivere la società è un libro di Pierpaolo Donati pubblicato da Rubbettino nella collana Problemi aperti: acquista ...

La società dopo-moderna risente di queste modificazioni, ma deve anche elaborare delle risposte di empowerment del genoma familiare. Il testo spiega come ciò avvenga, con quali conseguenze e quali siano le possibili prospettive per la famiglia di domani.

dai giovani alla famiglia, dalla scuola alla cultura, dalla politica alla società – ma da più parti ... educativo, si fa, è riconosciuta, è agita, come formativa dagli attori della relazione medesima? ... “vivere la genitorialità” dipende... 22 apr 2020 ... E quale consapevolezza abbiamo di quello che avviene nel cuore di una donna, di una coppia, di una famiglia quando perde il figlio, quando si perde il dono ... Il genoma che fa vivere la società, Rubbettino, Soveria Mannel...