
La cucina sarda di mare
Laura RangoniGrazie al turismo, la cucina di mare della Sardegna è andata incontro a una veloce evoluzione che, ispirandosi agli usi locali, ha permesso allisola di toccare le vette assolute del gusto. Accanto a una cucina povera, basata sullutilizzo di pesci meno pregiati, tipica delle popolazioni che abitano la costa, si è andata sviluppando una cucina estremamente raffinata, per accontentare i palati fini dei villeggianti. La materia prima non manca: dai crostacei della zona di Alghero ai tonni di Carloforte, fino alle grigliate di pesce di Palau, della Maddalena o di Cala Gonone, le preparazioni gastronomiche si sono diversificate sempre più, accogliendo elementi innovativi senza però mai rinnegare la tradizione isolana.
... cucina mediterranea, grazie alla collaborazione con cuochi molto esperti e conoscitori dei migliori piatti tipici del posto e delle principali zone prossime al mar ... Dedicato a chi ama i sapori e i profumi intensi e casalinghi della cucina sarda. Prendiamo prenotazioni per un minimo di 8 persone. MENU TERRA E MARE.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.aprimopainters.net.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Il pane carasau, carasatu, carasadu o anche pane 'e fresa, è un tipico pane sardo, originario della Barbagia e diffuso in tutta la Sardegna, conosciuto con il nome italiano di...

Benvenuti sul sito librisardi.it Home; Chi siamo; Catalogo; Autori; Editori; Aiuto; Contatti Grazie al turismo, la cucina di mare della Sardegna è andata incontro a una veloce evoluzione che, ispirandosi agli usi locali, ha permesso all'isola di toccare le vette assolute del gusto. Accanto a una cucina povera, basata sull'utilizzo di pesci meno pregiati, tipica delle popolazioni che abitano la costa, si è andata sviluppando una cucina estremamente raffinata, per accontentare i ...

In oltre 450 ricette Gusto e semplicità, tradizione e innovazione, nelle migliori ricette di pesci, molluschi e crostacei Grazie al turismo, la cucina di mare della Sardegna è andata incontro a una veloce evoluzione che, ispirandosi agli usi locali, ha permesso all'isola di toccare le vette assolute del gusto.

In oltre 450 ricette Gusto e semplicità, tradizione e innovazione, nelle migliori ricette di pesci, molluschi e crostacei Grazie al turismo, la cucina di mare della Sardegna è andata incontro a una veloce evoluzione che, ispirandosi agli usi locali, ha permesso all’isola di toc…

Scopri La cucina sarda di mare in oltre 450 ricette di Rangoni, Laura: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon.