
La corporate governance nelle banche
Rainer MaseraNel settore bancario la corporate governance influisce sulle modalità con cui le banche fissano gli obiettivi aziendali (in primo luogo redditività e creazione di valore), su quelle con cui sono gestite le operazioni correnti, applicati i principi di sana e prudente gestione e le vigenti normative, tutelati gli interessi degli azionisti e degli altri soggetti che, a vario titolo, intrattengono rapporti con la società.
MASCIANDARO D. (1999), "La corporate governance nelle banche popolari", in F. Riolo e D. Masciandaro, a cura di, Il governo delle banche in Italia, Fondazione Rosselli, Quarto rapporto sul sistema finanziario italiano, Edibank, Milano, pp. 223-48.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.aprimopainters.net.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Il corporate governance delle banche italiane; Processi di privatizzazione e nuovi assetti di corporate governance: il settore bancario e la fusione Unicredit - hvb; La riforma delle banche pubbliche: dagli enti conferenti alle fondazioni di origine bancaria. L'esigenza di una autorità di vigilanza per le fondazioni bancarie.

La corporate governance è un elemento chiave per consolidare la fiducia nel mercato dei capitali. L'adesione ai principi e alle pratiche di buon governo ... La gestione del rischio nelle banche. Federico ... KEYWORDS: banks – risk – liquidity risk – mitigation – corporate governance – internal control system – risk ...

2. La governance delle banche italiane e gli obiettivi del regolatore Esiste ormai un diffuso consenso, a livello internazionale, in merito alla relazione esistente fra lacune nella corporate governance delle banche e crisi economico-finanziaria. La cattiva governance ha influenzato la profondità e il perdurare della crisi, segno della

Banche territoriali e Pmi; Comunicazione socio-ambientale: il ruolo del consiglio di amministrazione; La comunicazione sulla Corporate Governance: analisi delle relazioni dei principali istituti di credito; Corporate Governance; Corporate Governance e Performance Bancarie; La Corporate Governance degli enti del terzo settore

La corporate governancenelle banche: riflessioni e problemi aperti Carlo Salvatori1 Banca di Roma, Roma 1. - Nell’ultimo decennio la riforma degli assetti di corporate governance ha focalizzato l’attenzione un po’ in tutte le aree del mondo. Il dibattito si è accentuato dopo la crisi asiatica ed è an- Corporate Governance e Risk Management nelle banche L’adozione di buone pratiche di Risk Governance Relatore Ch. Prof.ssa Elisa Cavezzali Laureando Eleonora Manzato Matricola 829608 Anno Accademico 2015 / 2016