
L unico scrittore buono è quello morto
Marco RossariCosa accadrebbe se a James Joyce venisse rifiutato ogni libro? E se Tolstoj fosse ospitato in radio a Roma, per ascoltare il parere di Ilaria da Foggia? E se William Shakespeare finisse alla sbarra con laccusa di plagio? Sono solo alcuni dei ritratti paradossali che questo libro ha in serbo per il lettore. Con una prosa scanzonata, Lunico scrittore buono è quello morto illumina splendori e miserie del mondo letterario, senza risparmiare i mostri sacri. Autori e lettori, editori e traduttori finiscono in un frullatore di racconti che miscela una metafisica Praga ribattezzata Kafkania (dove i bordelli si chiamano Il castello/
L'unico scrittore buono è quello morto è un ebook di Rossari Marco pubblicato da E/O al prezzo di € 9,99 il file è nel formato epb
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.aprimopainters.net.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Marco Rossari, L'unico scrittore buono è quello morto, E/O, 214 pagine. La letteratura che parla di se stessa - che parla di libri, di scrittura e di autori - è un genere a sé stante, genere nobile e di antica tradizione.

L’unico scrittore buono è quello morto, Marco Rossari, Edizioni e/o. Des milliers de livres avec la livraison chez vous en 1 jour ou en magasin avec -5% de réduction . Ora, da pensionato inquieto, fa lo scrittore e ricorda la sua prima epidemia, l’Asiatica del 1957: “Ero operaio in Fiat, avevo 23 anni, non avevamo la mascherina, il distanziamento sul tram n° 1 (Cimitero-Fiat Mirafiori) delle 6,30 era zero, sulla linea di montaggio era di una decina di centimetri.

Il primo appuntamento è stato bellissimo, ma il secondo lo sarà ancora di più: questa volta (non) si parlerà di L'unico scrittore buono è quello morto di Marco Rossari edito da E/O. A farci compagnia ci saranno il nostro Jacopo Cirillo e Tito Faraci, autore di Topolino, Diabolik, Dylan Dog e tanti altri amici d'inchiostro.

18 gen 2012 ... L' unico scrittore buono è quello morto è un libro di Marco Rossari pubblicato da E/O nella collana Dal mondo: acquista su IBS a 15.68€! “L'unico scrittore buono è quello morto” di Marco Rossari. di Cristiana Saporito / 26 gennaio 2012. C'era una volta un paese lontano, tra gli infissi dell'ultimo ...

11 apr 2019 ... L'11 aprile 1987, a Torino, lo scrittore Primo Levi viene trovato morto, a seguito di ... come l'unico “in technicolor” di una vita altrimenti in bianco e nero. ... Si era ormai dimenticato il volto criminale del f...