
L arte del refactoring. Guida alle tecniche per migliorare il design e la leggibilità del codice
Martin FowlerDa quando la programmazione a oggetti è diventata di uso comune, gli sviluppatori si sono trovati di fronte a un numero significativo di applicazioni mal progettate, con software inefficienti e difficili da mantenere ed estendere. Per questo, nel corso del tempo, i professionisti più esperti hanno messo a punto un insieme di tecniche di refactoring per migliorare lintegrità strutturale e le prestazioni dei programmi. Lautore svela i principi e le tecniche fondamentali per trasformare codice scritto male in un programma ben congegnato. Vengono mostrati oltre sessanta metodi di refactoring, corredati da istruzioni passo-passo e indicazioni su quando applicarli. Gli esempi sono basati su JavaScript ma si possono applicare alla maggior parte dei linguaggi di programmazione. Un libro dedicato a tutti gli sviluppatori che vogliono scoprire o approfondire che cosa è il refactoring, perché dovrebbero applicarlo e come riconoscere il codice che ne ha bisogno. Prefazione di Erich Gamma.
L'arte del refactoring. Guida alle tecniche per migliorare il design e la leggibilità del codice · Martin Fowler edito da Apogeo, 2019. Libri - Brossura. 37,90 € 39 ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.aprimopainters.net.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Guida alle tecniche per migliorare il design e la leggibilità del codice Pubblicato 4 Aprile 2019 Da quando la programmazione a oggetti è diventata di uso comune, gli sviluppatori si sono trovati di fronte a un numero significativo di applicazioni mal progettate, con software inefficienti e difficili da mantenere ed estendere.

Refactoring: Improving the Design of Existing Code: Amazon.it: Fowler, Martin, Beck, Kent: Libri in altre lingue Selezione delle preferenze relative ai cookie Utilizziamo cookie e altre tecnologie simili per migliorare la tua esperienza di acquisto, per fornire i nostri servizi, per capire come i nostri clienti li utilizzano in modo da poterli migliorare e per visualizzare annunci pubblicitari. Formattare il codice per la massima leggibilità; ... L'obiettivo è trasmettere i valori di un artigiano del software e mostrare come diventare programmatori migliori distinguendo il buon codice da quello cattivo. ... Guida alle tecniche per migliorare il design e la leggibilità del codice.

Consultare utili recensioni cliente e valutazioni per L'arte del Refactoring: Guida alle tecniche per migliorare il design e la leggibilità del codice su amazon.it. Consultare recensioni obiettive e imparziali sui prodotti, fornite dagli utenti. Leggi «L'arte del Refactoring Guida alle tecniche per migliorare il design e la leggibilità del codice» di Martin Fowler disponibile su Rakuten Kobo. Da quando la programmazione a oggetti è diventata di uso comune, gli sviluppatori si sono trovati di fronte a un numero ...

Per questo, nel corso del tempo, i professionisti più esperti hanno messo a punto un insieme di tecniche di refactoring per migliorare l'integrità strutturale e le prestazioni dei programmi. L'autore svela i principi e le tecniche fondamentali per trasformare codice scritto male in un programma ben congegnato.

L'arte del refactoring. Guida alle tecniche per migliorare il design e la leggibilità del codice. Martin Fowler edito da Apogeo. Libri-Brossura. Disponibile. Aggiungi ai desiderati. ... Dall'analisi di rete alle tecniche di attacco e di difesa. Con Contenuto digitale per download. L'arte del refactoring. Guida alle tecniche per migliorare il design e la leggibilità del codice Da quando la programmazione a oggetti è diventata di uso comune, gli sviluppatori si sono trovati di fronte a un numero significativo […]