
Il pianista che ascolta con le dita. Appunti sullarte, i linguaggi, le interazioni sensoriali
Paola MagiIl pianista che ascolta con le dita è un viaggio nel paese delle disabilità sensoriali fatto attraverso gli occhi di una docente di storia dellarte. Lautrice ha annotato osservazioni e riflessioni legando insieme, nel nodo cruciale dellanalisi dei linguaggi, mondi diversi: dellarte, della matematica, della logica e della letteratura da un lato, e dallaltro delle persone ipoudenti e ipovedenti dalla nascita e dei percorsi che esse affrontano nella formazione del linguaggio e del pensiero astratto. In appendice, la testimonianza di due fra gli incontri più significativi: quello con Martina Gerosa, che racconta della sua esperienza di bambina con sordità e dei cartoncini che lhanno aiutata a imparare a parlare, e quello con Daniele Gambini, compositore, musicologo e pianista sordo dalla nascita.
Il linguaggio sonoro è una dotazione linguistica universale che ogni bambino possiede fin ... Le motivazioni di carattere generale su cui si fonda il progetto lettura ... Ascoltare l'insegnante o un altro adulto che legge un racconto ... ci dà modo di leggere coinvolgendo un più vasto range sensoriale e di sperimen- ... ed emotive che l'arte suscita favoriscono la conoscenza del mondo naturale. Per ... Sul piano della ricerca, questo significa confrontarsi con le altr...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.aprimopainters.net.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Il pianista che ascolta con le dita. Appunti sull'arte, i linguaggi, le interazioni sensoriali: 9788890474842: Books - Amazon.ca

10 regole per mettere i puntini sulle “I” a chi si sta avvicinando al pianoforte per la prima volta. 10 regole per saperne di più sull’ arte pianistica. 10 comandamenti da scolpire nella pietra e inchiodare sullo strumento sin dalla prima lezione di pianoforte. 10 comandamenti da seguire affinché regni perpetua armonia tra il pianista e il suo strumento.

Scopri Il pianista che ascolta con le dita. Appunti sull'arte, i linguaggi, le interazioni sensoriali di Magi, Paola: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon.

Il pianista che ascolta con le dita. Appunti sull'arte, i linguaggi, le interazioni sensoriali Milano, Edizioni Archivio Dedalus - AccaparlantEdizioni, 2010 A cura di Vincenzo Pezzella di Edizioni Archivio Dedalus e di Giovanna Di Pasquale di AccarparlantEdizioni VALVASSORI PERONI Via Valvassori Peroni, 56 ZONA 3 tel. 02884.65095

col senso e col valore che hanno per sé, del mondo com'egli l'ha dentro? ... 18 O. Calabrese, Il linguaggio dell'arte, Bompiani, Milano, 1985, p. 119. ... altà; è dinamica, perché – sia sul piano del sistema sia su quello funz...