
? Il paradosso dellignoranza da Socrate a Google
Antonio SgobbaPerché quella faccia triste, lettore? Non sapere ti rende infelice. Non sai nulla di quello che ti circonda: non sai come fa a volare laereo che ti porterà a Londra, come funziona il wi-fi, quanta acqua cè nellOceano Atlantico. Sai cosa vuol dire entelechìa? Quanti capelli abbiamo in testa? Hai mai provato a contare tutte le stelle? No, ma lha già fatto lastronomo Ipparco, e le notizie non sono buone: non potremo saperlo mai. Anche sapere ti rende infelice: sai benissimo che più cose riuscirai a conoscere più diventerai ignorante.
Il paradosso dell’ignoranza, da Socrate a Google. E’ strano che abbiamo tutta la conoscenza del mondo a disposizione e siamo così ignoranti. Anzi, l’impressione è che tutta la conoscenza disponibile online non faccia altro che accrescere la nostra ignoranza. Il paradosso dell’ignoranza – Il paradosso dell’ignoranza da Socrate a Google, di Antonio Sgobba (il Saggiatore). Created with Sketch. I più letti del mese.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.aprimopainters.net.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 📚 Scritti religiosi e morali
- 📚 Proprietà privata. Racconti inediti
- 📚 La tecnica delle costruzioni come arte della progettazione strutturale. Vol. 3: Lessico compositivo
- 📚 Quadrare il cerchio. Il riso, il gioco, le avanguardie nella letteratura del Novecento
- 📚 Giochi intelligenti e creativi da fare con il tuo bambino. Da 0 a 5 anni
Note correnti

– Il paradosso dell’ignoranza da Socrate a Google e nel 2020 La società della fiducia. Su L’Espresso, Luigi Bruschi scrive di ?, Il paradosso dell’ignoranza da Socrate a Google, di Antonio Sgobba.

Il paradosso dell’ignoranza da Socrate a Google ” di Antonio Sgobba, il cui vero titolo, in realtà è un punto interrogativo scritto in rosso. Siamo molto più abituati ad affrontare il tema della conoscenza, e definiamo l’ignoranza per differenza. Ciò che non è conoscenza è ignoranza. Se fosse davvero così, sarebbe semplice. Il paradosso dell'ignoranza da Socrate a Google: Perché quel sorriso, lettore?Sapere ti rende felice. Credi di conoscere tutto quello che ti circonda: le app nel tuo cellulare sono in grado di dirti che tempo farà da oggi a due settimane, arrivano a pronosticare il vincitore del prossimo campionato di serie A. Chi ha inventato Internet?

Il paradosso dell'ignoranza da Socrate a Google è un libro di Antonio Sgobba pubblicato da Il Saggiatore nella collana La cultura: acquista su IBS a 20.00€! Il paradosso dell'ignoranza da Socrate a Google [Sgobba, Antonio] on Amazon. com. *FREE* shipping on qualifying offers. ? Il paradosso dell'ignoranza da ...

Il paradosso dell'ignoranza da Socrate a Google Antonio Sgobba pubblicato da Il Saggiatore dai un voto. Prezzo online: 19, 00 € 20, 00 €-5 %. 20, 00 € ...

24 giu 2017 ... Il paradosso dell'ignoranza da Socrate a Google», edito da Il Saggiatore. Il paradosso trova il suo punto di partenza dalla domanda: come ... 10 dic 2019 ... L'ignoranza è la condizione umana dell'ignorare, del non sapere ed è ... Nel suo libro Il paradosso dell'ignoranza da Socrate a google ...