
Il manicheismo. Vol. 2: Il mito e la dottrina. I testi manichei copti e la polemica antimanichea.
Richiesta inoltrata al NegozioIl Manicheismo fu lunica religione creata da un uomo che era, al tempo stesso, un grande pittore e un grande musicista: iranico di padre e di madre, Mani nacque nel 216 d.C. in Mesopotamia. La sua predicazione, che si definiva una Religione della Luce o La Speranza di Vita/
Il manicheismo vol. 2 - Il mito e la dottrina. I testi manichei copti e la polemica antimanichea: G. Gnoli: 9788804549222: Books - Amazon.ca Il manicheismo vol. 2 - Il mito e la dottrina. I testi manichei copti e la polemica antimanichea [Gnoli, Gherardo] on Amazon.com. *FREE* shipping on qualifying offers. Il manicheismo vol. 2 - Il mito e la dottrina. I testi manichei copti e la polemica antimanichea
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.aprimopainters.net.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Il mito e la dottrina. I testi copti manichei e la polemica antimanichea [Vol. 2] 880454922X, 9788804549222 Il Manicheismo fu l'unica religione creata da un uomo che era, al tempo stesso, un grande pittore e un grande music

Musicista e pittore, iranico di padre e di madre, Mani nacque nel 216 d.C. in Mesopotamia. La sua predicazione, che si definiva una «Religione della Luce» o «La Speranza di Vita», aveva origini cristiane, gnostiche, buddiste, zoroastriane e si fondava sull’esistenza di due principî opposti: il Bene Assoluto e il Male Assoluto. La sua religione

Il mito e la dottrina. I testi copti manichei e la polemica antimanichea [Vol. 2] 880454922X, 9788804549222 Il Manicheismo fu l'unica religione creata da un uomo che era, al tempo stesso, un grande pittore e un grande music [et al.] (2003, 2nd. ed. 2006) --v. 2: Il mito e la dottrina. I testi manichei copti e la polemica antimanichea / con la collaborazione di Carlo G. Cereti [et al.] (2006) --v. 3. Il mito e la dottrina : i testi manichei dell'Asia centrale et della Cina / a cura di Gherardo Gnoli con la collaborazione di Carlo G. Cereti

Il Manicheismo, vol. 2: Il mito e la dottrina. I testi manichei copti e la polemica antimanichea, Fondazione Lorenzo Valla, Milano, 2006. “The Seleucid Era and the Date of Zoroaster,” in A. Panaino and A. Piras, eds., Proceedings of the 5th Conference of the Societas Iranologica Europaea held in Ravenna, 6-11 October 2003, vol. Il manicheismo. 2: Il mito e la dottrina. I testi manichei copti e la polemica antimanichea. Mani e il manicheismo.

Vol. 2: Il mito e la dottrina. I testi manichei copti e la polemica antimanichea , Mondadori, Milano 2006 M. Grosso, Vangelo secondo Tommaso , Carocci, Roma 2011 Il Manicheismo volume I: Mani e il Manicheismo: A cura di: Gherardo Gnoli Arnoldo Mo... €30.00: Il Manicheismo Volume II: Il mito e la dottrina. I testi manichei copti e la polemica antimanichea: Introduzione e cura di: Gherardo Gnoli Arnoldo Mo... €30.00: Il Manicheismo Volume III: Il mito e la dottrina.