
Il futuro del capitalismo
noneUna discussione sul futuro del capitalismo in passato avrebbe riguardato il problema della scelta tra capitalismo e socialismo: oggi, invece, lattenzione principale è sui diversi tipi di capitalismo. Questo volume propone una lettura diversa, che non esclude entrambi i punti di vista, analizzando sia le diverse forme di capitalismo sia le possibili alternative rappresentate da differenti forme di socialismo di mercato.
Il futuro del capitalismo. Fronteggiare le nuove ansie è un libro scritto da Paul Collier pubblicato da Laterza nella collana I Robinson. Letture
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.aprimopainters.net.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Greta Thunberg, Donald Trump y el futuro del capitalismo. Yanis Varoufakis 30 de enero de 2020, 21:43. US President Donald Trump looks back as a question ... Il futuro del capitalismo. Fronteggiare le nuove ansie è un libro di Paul Collier pubblicato da Laterza nella collana I Robinson. Letture: acquista su IBS a 20.00€!

Compra IL FUTURO DEL CAPITALISMO. SPEDIZIONE GRATUITA su ordini idonei

Il capitalismo ha i secoli contati, ama dire tra il serio e il faceto l’economista (socialista) ed ex ministro Giorgio Ruffolo. Di parere un po’ diverso sono altri due economisti di scuola liberale – l’americana Anne Case e l’inglese Angus Deaton, premio Nobel nel 2015 – che di recente hanno scritto un libro in cui si interrogano e ci interrogano sul futuro proprio del capitalismo.

Shoshana Zuboff, Il capitalismo della sorveglianza. Il futuro dell’umanità nell’era dei nuovi poteri, Luiss University Press, Roma, 2019. Traduzione di Paolo Bassotti. Titolo originale: The Age of Surveillance Capitalism. The Fight for a Human Future at the New Frontier of … Il tema che si intende trattare nel terzo dibattito di “Dialoghi” (18 aprile 2019) è “Il futuro del Capitalismo”: le prospettive per l’economia e la società globali a fronte dei cambiamenti imposti dalla crisi economica e dall’emergere di nuove potenze economiche sia in Occidente che in Oriente, e i cambiamenti che interessano le pratiche d’impresa e l’etica del capitalismo.

Entrambi sognano una convergenza virtuosa tra il “capitalismo liberale meritocratico” e il “capitalismo politico” con una rifondazione di un nuovo patto social-democratico nel contesto di una economia globalizzata.