
I tre dialoghi e il racconto dellAnticristo
Vladimir Sergeevic SolovëvScritto nel 1899, I tre dialoghi e il racconto dellAnticristo è lultima opera di Vladimir Solovëv, concepita come risposta allo sterile razionalismo della filosofia europea, alla desacralizzazione mascherata da nuova religione, al problema del male e alla falsificazione del bene. Scegliendo la forma di un dialogo polemico e ironico, lautore profetizza lepilogo del nostro processo storico attraverso la parabola dellAnticristo: un uomo di genio, convinto spiritualista, pacifista, ecologista, filantropo e animalista, dal linguaggio inclusivo, antropocentrico e libertario, capace di ridare unità ai cristiani divisi da secoli di separazioni e scismi. Il suo avvento nel mondo ammalia religiosi, intellettuali e governanti, e irrompe in una storia umana desacralizzata e priva di trascendenza: uno scenario quanto mai attuale nel deserto di senso e di valori che ci troviamo a vivere oggi.
Cultura, società - Generalità, varie - Mottola Maria Rita - 20/10/2012 I TRE DIALOGHI E IL RACCONTO DELL'ANTICRISTO – Maria Rita MOTTOLA I Tre dialoghi e il racconto dell'Anticristo sono l'opera 'ultima' di Solov'ëv, l'apice e forse la ritrattazione di tutta la sua precedente riflessione. In queste pagine, scritte poco prima della...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.aprimopainters.net.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

I tre dialoghi e il racconto dell'Anticristo, traduzione di Denise Silvestri, Campo dei Fiori, Fazi - 2017 Il destino della teocrazia , Mimesis - 2014 Filosofia teoretica , Accademia University Press - 2013. I tre dialoghi e il racconto dell'Anticristo - Vladimir Solov'ëv

I Tre dialoghi e il racconto dell'Anticristo sono l'opera 'ultima' di Solov'ëv, l'apice e forse la ritrattazione di tutta la sua precedente riflessione. In queste pagine, scritte poco prima della morte, la fiducia nella storia viene sostituita da una più drammatica interpretazione del divenire terreno.

Il racconto ha spaventosi richiami alla storia della nostra europa degli ultimi decenni e senza ombra di dubbio anche all'oggi. Leggere per credere. Solo un'avvertenza: è necessario leggere tutto e non saltare a piè pari i dialoghi.

I TRE DIALOGHI E IL RACCONTO DELL´ANTICRISTO · SOLOVIEV, VLADIMIR. Vita e Pensiero / 978-88-343-3922-0. Precio desconocido. Dónde encontrarlo.

I tre dialoghi e il racconto dell'Anticristo è un libro di Vladimir Sergeevic Solov'ëv pubblicato da Fede & Cultura nella collana Narrativa: acquista su IBS a 16.15€! IBS.it, da 21 anni la tua libreria online Composta nel 1899, I tre dialoghi e il racconto dell'Anticristo rappresenta l'opera ultima ma non conclusiva del pensiero di Vladimir Solov'ëv. Lo sterile razionalismo della filosofia europea, la desacralizzazione mascherata da "nuova" religione e la dominante etica tolstojana ispirano in Solov'ëv la riflessione sul problema della realtà del male e sulla falsificazione del bene.