
Forno a microonde? No. Grazie. Danni e rischi per la nostra salute
Saverio PipitoneIl forno a microonde è diventato bene di consumo negli anni Ottanta e oggi lo ritroviamo in quasi tutte le cucine del mondo come apparecchio che si adatta perfettamente allattuale stile di vita fondato sulla velocità di uso di alimenti e beni durevoli al fine di consumare sempre di più e sempre più in fretta. Mentre il forno a microonde entrava nelle cucine del mondo, molti scienziati e studiosi hanno dimostrato la pericolosità per la salute umana di questo tipo di cottura che alterando i cibi può causare serie malattie. Punto nodale del volume sono gli effetti causati sul cibo e i rischi per la salute legati alla cottura a microonde. Il libro contiene preziose ricerche eseguite nel tempo dagli scienziati e numerosi pareri di esperti sulla pericolosità della cottura a microonde.
Scopri Forno a microonde? No. Grazie. Danni e rischi per la nostra salute di Pipitone, Saverio: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.aprimopainters.net.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Tutti i prodotti correlati di "Forno a microonde? No. Grazie. Danni e rischi per la nostra salute" La salvia tuttofare. Dalla cucina alla salute, alla bellezza. di Tatiana Maselli. L'Età dell'Acquario. Normalmente disponibile in 2/3 giorni lavorativi. € 13.30 € 14.00. Disponibile anche in ebook. Apartment therapy. I forni a microonde in Italia iniziano a essere pubblicizzati negli anni ottanta. Tuttavia, è agli inizi degli anni duemila che il forno a microonde ha conosciuto in Italia una diffusione di massa e ha iniziato a essere considerato un apparecchio che non serve solamente a scaldare o scongelare i cibi, ma può essere usato anche per la cottura.

13/09/2017

Forni a microonde: dove sta la verità? Microonde: 10 motivi per utilizzarlo il meno possibile. La ricetta per ammalarsi di cancro: Forno a microonde! ….. Lo scandalo degli OGM, e gli effetti nefasti sulla salute umana Scie chimiche: effetti sulla salute e sul clima …. Inquinamento da farmaci: gli effetti degli ansiolitici sui pesci

Nel libro Effetti sulla Salute delle Radiazioni a Microonde – Forni a Microonde la dott. Lita Lee asserisce che le radiazioni elettromagnetiche prodotte dai forni a microonde danneggino i cibi e convertano i relativi elementi in pericolosi prodotti organo-tossici e cancerogeni.

I forni a microonde scaldano il cibo grazie all'azione di radiazione a radiofrequenza, dotata di una bassa quantità di energia. Solo le radiazioni ad alta energia hanno potere ionizzante, cioè sono in grado di modificare la struttura subatomica della materia e quindi di indurre alterazioni del DNA che possono aumentare il rischio di cancro.