
Fiat. Una storia del capitalismo italiano
Valerio CastronovoNel 1999, in occasione del centenario della fondazione, Valerio Castronovo aveva pubblicato da Rizzoli la prima storia complessiva della Fiat, un volume che raccontava un secolo di imprese industriali e, insieme, di storia dItalia. Questa nuova edizione rappresenta una sintesi di quellopera imponente e offre un aggiornamento che copre sei anni ricchi di eventi: dalla scomparsa di Gianni e Umberto Agnelli allalleanza prima stretta e poi sciolta con la General Motors, fino alle prospettive dellazienda in un mercato dellauto sempre più difficile e competitivo.
Fiat. Una storia del capitalismo italiano è un libro di Valerio Castronovo pubblicato da Rizzoli nella collana Storica: acquista su IBS a 24.70€!
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.aprimopainters.net.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
PERSONE
- 📙 Eco mind shift: promuovere il cambiamento. Guida pratica per sviluppare le competenze relazionali. C
- 📙 159 posti Giustizia amministrativa, Corte dei Conti, Avvocatura dello Stato. Quiz per la prova prese
- 📙 Alfred Schutz e Paul Ricoeur. Percorsi della soggettività tra fenomenologia ed ermeneutica
- 📙 Bigio Randagio. Ediz. illustrata
- 📙 La spada e la croce. Guillén Lombardo e lInquisizione in Messico
Note correnti

Il presidente di Confindustria piemone, Marco Gay, ricorda "un protagonista dell'industria italiana" che "ha guidato la Fiat in fasi diverse, dalla crisi petrolifera degli anni '70 fino al serrato... Fiat. Una storia del capitalismo italiano Castronovo Valerio edizioni Rizzoli collana Storica , 2005 Nel 1999, in occasione del centenario della fondazione, Valerio Castronovo aveva pubblicato da Rizzoli la prima storia complessiva della Fiat, un volume che raccontava un secolo di imprese industriali e, insieme, di storia d'Italia.

18 ago 2020 ... Il «manager di ferro» - tra le principali figure del capitalismo italiano del '900 ... Nato a Roma il 24 giugno 1923 da una famiglia di umili origini, ... di Fiat pur non facendo parte della famiglia, secondo nella sto... 18 ago 2020 ... Morto a Milano a 97 anni Cesare Romiti storico dirigente della Fiat. ... cui è stato direttore fianziario, ma la sua storia è legata a doppio filo a quella della Fiat, dove è approdato dopo una breve esperienza in Italstat...

Storia del capitalismo italiano. Fabrizio Barca. Donzelli Editore, 2010 - Business ... Donato Menichella dopoguerra economica economie di scala Edison elettrica enti pubblici europei Fabrizio Barca Falck fascismo Fiat finanziamento finanziario fordismo generale gestione governo grandi imprese gruppo imprenditori imprenditoriali imprese non ... Cesare Romiti è morto all’età di 97 anni. La sua storia di protagonista del capitalismo italiano resterà legata indissolubilmente ai 25 anni passati al Lingotto, dove arriva nel 1974 e che lascia nel 1998 dopo esserne stato amministratore delegato e presi- dente.. Nato a Roma il 24 giugno 1923, dopo la laurea in Scienze Economiche e Commerciali, entra a far parte, nel 1947, del Gruppo ...

18 ago 2020 ... ... del gruppo Fiat che tra gli anni 70 e i 90 ha segnato la storia anche ... una parte importante della storia del capitalismo italiano governando ... di Giuseppe Berta - Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013) ... facendo di esse le rappresentanti di un capitalismo dinamico che è una sorta di ... È il 'lungo autunno', il periodo che inizia con la verten...

"Fiat. Una storia del capitalismo italiano" di Valerio Castronovo - Rizzoli, 2005. Nel 1999, in occasione del centenario della fondazione, Valerio Castronovo aveva pubblicato da Rizzoli la prima storia complessiva della Fiat, un volume che raccontava un secolo di imprese industriali e, insieme, di storia d'Italia.