
Femminile e maschile nel lavoro e nel diritto. Una narrazione differente
Richiesta inoltrata al NegozioDue professoresse e tre professori di diritto del lavoro, una giudice del lavoro, una dottoranda e una studentessa: donne e uomini che partono dalla loro differenza sessuale per raccontarsi al lavoro e avanzare proposte, narrandoci le loro capacità e competenze, nonché affetti, parole, socialità e attenzione per gli altri. Relazioni da cui ricavare felicità ma anche disagio, piccole vittorie, acquisizione di consapevolezza di sé. Ci addentriamo così nelle contraddizioni che nascono dal portare un corpo al lavoro, senza separare la sfera relazionale da quella professionale, come propone anche il Manifesto Immagina che il lavoro/
Maschio e femmina sono una realtà biologica data e corrispondono alla naturale diversificazione sessuale della specie umana. Maschile e femminile descrivono invece la realtà psicologica e culturale che si viene a creare intorno alla realtà biologica, e a partire da essa. 08/10/2015
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.aprimopainters.net.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Novecento. Ben differente la situazione durante la prima guerra mondiale: le immagini davano visibilità, per la prima volta a livello di massa, al lavoro delle donne, occupate poi in ambiti considerati generalmente maschili, come nel caso delle tramviere e delle operaie addette alla …

Due professoresse e tre professori di diritto del lavoro, una giudice del lavoro, una dottoranda e una studentessa: donne e uomini che partono dalla loro differenza sessuale per raccontarsi al lavoro e avanzare proposte, narrandoci le loro capacità e competenze, nonché affetti, parole, socialità e attenzione per gli altri.

Con il termine femminismo si indica: la posizione o atteggiamento di chi sostiene la parità politica, sociale ed ... 5.1 Narrativa ... Una delle prime sostenitrici dell' emancipazione femminile è Olympe de Gouges (1748-1793) ... Le don...

Femminile e maschile nel lavoro e nel diritto. Una narrazione differente è un libro pubblicato da Ediesse nella collana Saggi

Femminile e maschile nel lavoro e nel diritto. Una narrazione differente pubblicato da Ediesse - ShopWKI