
Famiglia: sostantivo plurale. Nuovi orizzonti e vecchi problemi
Paola Di NicolaAgli albori del XXI secolo la famiglia italiana si trova ad affrontare vecchie e nuove sfide. Ai processi sociali, innescatisi dagli anni 70 del secolo scorso, che hanno profondamente modificato il modo di fare ed essere famiglia, scompaginando le più tradizionali forme familiari, si sono affiancate altre dinamiche di mutamento che vedono nelle nuove tecnologie riproduttive lorizzonte entro il quale ricollocare il senso e il significato delle relazioni familiari. Il volume riflette su queste nuove sfide. Mentre permangono i vecchi problemi (sovraccarico funzionale delle donne, povertà delle famiglie e delle donne sole con figli, asprezza del conflitto coniugale, aumento delle famiglie con non autosufficienti, crollo della fecondità e dei tassi di nuzialità) per i quali non sono previste azioni di sostegno e politiche sociali, emergono nuove questioni. Le nuove tecnologie riproduttive pongono impellente linterrogativo sulle nuove forme che la genitorialità può assumere. La seconda edizione dellopera mette in evidenza luci e ombre dei nuovi modi di essere e fare famiglia, della qualità delle relazioni tra i sessi e le generazioni.
Amarsi, crescere e vivere nelle famiglie del terzo millennio Capitolo 1 La famiglia in Italia: le tendenze di cambiamento nel lungo periodo Capitolo2 L'identità paterna e materna nella famiglia contemporanea Capitolo 3 Famiglia e rela...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.aprimopainters.net.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 💻 Il disordine ordinato. La filosofia dialettica di Platone. Vol. 1: Dialettica, metafisica e cosmolog
- 💻 Il dipinto mariano di Emanuele Paparo a Gerocarne. Storia, arte, culto e restauro
- 💻 Il battesimo nella Chiesa antica. Vol. 1: I primi due secoli.
- 💻 Vieni a vedere. Testo di IRC. Per la 4ª e 5ª elementare. Con e-book. Con espansione online
- 💻 Il linguaggio segreto del cibo. 42 scoperte rivoluzionarie sullalimentazione
PERSONE
- 📙 Rainbow days. Vol. 2
- 📙 Richard Meier. Un museo per lAra Pacis. La storia, il progetto, i materiali. Ediz. italiana e ingles
- 📙 Oltre il «peccato originale» della selezione naturale. Alcune proposte teoriche nella società digita
- 📙 Euro e gestione delle imprese. Limpatto della moneta unica sulle diverse funzioni aziendali. Risulta
- 📙 Le comunicazioni di Seth
Note correnti

Famiglia: sostantivo plurale. Nuovi orizzonti e vecchi problemi è un libro di Paola Di Nicola pubblicato da Franco Angeli nella collana Sociologia, cambiam. e pol. soc.Ricerche: acquista su IBS a 32.00€!

Famiglia: sostantivo plurale. Nuovi orizzonti e vecchi problemi (Edizione 2) Franco Angeli: 2017 9788891759672: P. Di Nicola, C. Lonardi, D. Viviani: Forzare la mano. Natura e cultura nella procreazione medicalmente assistita Franco Angeli: 2018 C. Taylor

La metodologia viene poi declinata in relazione alle politiche per il lavoro aprendo nuovi orizzonti di utilizzo della stessa anche nei servizi pubblici per ... l' inclusione sociale con la partecipazione delle famiglie e delle associa... e r c h e. 2. TUDI E. ERCHE. Il linguaggio giuridico nell'Europa delle pluralità. Lingua italiana e percorsi di produzione e circolazione del ... è scontato che possano sorgere problemi e ricorrere errori e im- precisioni ... portanza...

Famiglia: sostantivo plurale. Nuovi orizzonti e vecchi problemi (Italiano) Copertina flessibile – 15 novembre 2017 di Paola Di Nicola (Autore) 4,0 su 5 stelle 2 voti. Visualizza tutti i formati e le edizioni Nascondi altri formati ed edizioni. Prezzo Amazon Nuovo a ...

Dopo aver letto il libro Famiglia: sostantivo plurale.Nuovi orizzonti e vecchi problemi di Paola Di Nicola ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. Trova tutto il materiale per Famiglia: sostantivo plurale. Nuovi orizzonti e vecchi problemi di Paola Di Nicola