
Edipo a Colono
SofocleIl tempo lungo che separa Edipo dal giorno di Tebe a quello di Colono corrisponde a quello vissuto da Sofocle fra lEdipo re e lEdipo a Colono. Nel suo ultimo giorno Edipo dimostra di non aver appreso dal dolore la rassegnazione, né la pietà: il suo odio non risparmia i morti, e tanto meno i viventi che gli sono nemici. Egli maledice i figli, insulta Creonte, respinge Polinice, con la stessa violenza con cui, senza saperlo, aveva ucciso il padre, e poi aveva accecato i propri occhi. Il feroce accanimento di Edipo contro i figli maschi, assetati solo di potere politico, e contro Tebe, la sua patria, era necessario, perché la chiamata divina non snaturasse lambiguità del personaggio. La ripresa di temi, idee, parole, immagini, che giungono dai precedenti drammi di argomento tebano, Antigone ed Edipo re/
Edipo a Colonofu trovato tra i papiri di Sofocle dopo la sua morte, nel 406 a.C., quando aveva l'età di 90 anni. Fu rappresentato per la prima volta cinque anni dopo, nel 401, dopo la sconfitta ateniese nella guerra del Peloponneso (431-404) - una sconfitta prevedibile già nel 406. Qui il coro inneggia a Colono e a tutta la Grecia, ed Edipo ricorda la sua giovinezza. 720-1043 Secondo Episodio Si presenta il figlio Creonte, che con una ipocrita proposta cerca di soccorrere il...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.aprimopainters.net.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 💻 Il tappeto rovesciato. La presenza del corpo negli epistolari e nel teatro dal XV al XIX secolo
- 💻 Traumi e malattie. Guida alla risoluzione dei conflitti a partire dal metodo Hamer. Lattivazione del
- 💻 Il sistema politico italiano
- 💻 Ricorda il tuo nome
- 💻 Quando il rock divenne musica colta: storia del prog
UP
- 📚 Il Dio mangiato. Orgasmo cannibalico occulto e picacismo di Dio. Vecchie e nuove inquisizioni
- 📚 Parlare con i folli
- 📚 I numeri magici di Fibonacci. Lavventurosa scoperta che cambiò la storia della matematica
- 📚 Guida alluso dei test psicologici. Misurazione e valutazione diagnostica in unottica psico-educativa
- 📚 E adesso guardami
PERSONE
- 📙 I quattro codici. Costituzione. Codice civile e di procedura civile. Codice penale e di procedura pe
- 📙 Il fanciullo selvaggio dellAveyron... cresciuto nei boschi come un animale selvatico
- 📙 La globalizzazione
- 📙 The players. Magazine. Fashion style, contemporary art, design, travel, lifestyle. Vol. 6
- 📙 Progressive
Note correnti

edipo re – edipo a colono. Il M a ggio re : a l vi a vendit a singoli spett a ccoli - 10 Ottobre 2016 - 18:06 Dopo il sold out dell’in a ugur a zione dell a st a gione con il concerto dell a Berliner Symphoniker, il Te a tro Il M a ggio re di Verb a ni a si p re p a r a per ospit a re i t a nti a rtisti p re visti d a l c a rtellone. Qui il coro inneggia a Colono e a tutta la Grecia, ed Edipo ricorda la sua giovinezza. 720-1043 Secondo Episodio Si presenta il figlio Creonte, che con una ipocrita proposta cerca di soccorrere il

Edipo, che per volere degli dèi si macchiò a sua insaputa di incesto e parricidio, è stato scacciato anni prima da Tebe dai due figli, ora in discordia tra loro, e giunge in scena cieco e in abiti laceri, stanco della vita e delle vanità umane, desideroso solo di concludere il proprio corso assecondando il fato, presso il bosco sacro di Colono. EDIPO A COLONO di SOFOCLE e una grande selezione di libri, arte e articoli da collezione disponibile su AbeBooks.it.

08/12/2020

Edipo, che per volere degli dèi si macchiò a sua insaputa di incesto e parricidio, è stato scacciato anni prima da Tebe dai due figli, ora in discordia tra loro, e giunge in scena cieco e in abiti laceri, stanco della vita e delle vanità umane, desideroso solo di concludere il proprio corso assecondando il fato, presso il bosco sacro di Colono.

L’ex rudi Tebe, Edipo, vecchio e cieco, assistito dalla figlia Antigone arriva a Colono, dove gli abitanti lo accolgono ostilmente perché conoscono i suoi antichi delitti (uccise il padre e sposò la madre). Ma il re Teseo gli diventa amico e lo protegge contro i suoi vecchi avversari (Creonte e il figlio degenere Polinice). Edipo a Colono è una tragedia scritta da Sofocle e rappresentata postuma nel 401 a.C. L'opera viene a volte indicata anche come Edipo coloneo o Edipo secondo, in quanto costituisce la prosecuzione della vicenda raccontata dallo stesso Sofocle nell’Edipo re. La storia collettiva della famiglia di Edipo viene chiamata saga dei Labdacidi.