
Dellambivalenza. Dinamiche della narrazione in Elena Ferrante, Julie Otsuka e Goliarda Sapienza
Richiesta inoltrata al NegozioDi certo in letteratura lambivalenza appare sempre di più come il vero motore della narrazione, quel resto ineliminabile, quel residuo, a volte fastidioso, che pure occorre ascoltare, che spinge a decisioni apparentemente incongrue, determina svolte e destini che danno spessore a trame e scritture. Sul filo di un serrate confronto con tre romanzi contemporanei - Lamica geniale di Elena Ferrante, Venivamo tutte per mare di Julie Otsuka e Larte della gioia di Goliarda Sapienza - i saggi raccolti in questo volume esplorano vari aspetti e diverse modalità con cui le autrici mettono allopera la potenza dinamica dellambivalenza: nelle relazioni tra donne, come nel caso delle amiche Lila e Lenù
7 mag 2016 ... comunemente riferimento: creare è gesto sublime, della divinità dell'artista ... questo punto della narrazione che Mary mostra tutta la sua ambivalenza ... dinamica distruttiva, della sopraffazione sull'altro, gli a...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.aprimopainters.net.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 📚 Il folle reato. Il rapporto tra la responsabilità dello psichiatra e la imputabilità del paziente
- 📚 Amori impossibili e fragole con panna
- 📚 La via dellenergia. Il risveglio e lo sviluppo del chi o energia vitale
- 📚 Una scintilla nella cenere. Teologia e ribellione
- 📚 Svizzera. Tra valli, valichi e cronometrica precisione. Ediz. illustrata
Note correnti

Dell'ambivalenza. Dinamiche della narrazione in Elena Ferrante, Julie Otsuka e Goliarda Sapienza è un libro di Crispino A. M. (cur.) e Vitale M. (cur.) pubblicato da Iacobellieditore nella collana Workshop, con argomento Letteratura contemporanea - ISBN: 9788862523110 Dinamiche di narrazione in Elena Ferrante, Julie Otsuka e Goliarda Sapienza, Roma, Iacobelli ... (a cura di), Dell'ambivalenza. Dinamiche di narrazione cit., pp. 56-73. C. Emmi, La figura della madre e le rinascite nell'opera di Goliarda Sapienza ... comparate e postcoloniali leggeranno i saggi relativi a Goliarda Sapienza ed Elena Ferrante.

Dinamiche di narrazione cin Elena Ferrante, Julie Otsuka e Goliarda Sapienza, Roma, Iacobelli editore, 2016, pp. 56-73. M. G. Catalano, Goliarda Sapienza e le libere donne di Rebibbia , in Carceri vere e d'invenzione dal tardo Cinquecento al Novecento , a cura di G. Traina e N. Zago, Acireale-Roma, Bonanno editore, 2009, pp. 209-20; C. Barbarulli, Essere o avere il corpo. Siamo lieti di presentare il libro di Dell'ambivalenza. Dinamiche della narrazione in Elena Ferrante, Julie Otsuka e Goliarda Sapienza, scritto da Richiesta inoltrata al Negozio. Scaricate il libro di Dell'ambivalenza. Dinamiche della narrazione in Elena Ferrante, Julie Otsuka e Goliarda Sapienza in formato PDF o in qualsiasi altro formato possibile su 3tsportingclub.it.

5 lug 2016 ... Dell'ambivalenza. Dinamiche della narrazione in Elena Ferrante, Julie Otsuka e Goliarda Sapienza, a cura di Anna Maria Crispino e Marina ...

DATA: 2016. AUTORE: Elena Cattaneo,José De Falco,Andrea Grignolio. NOME DEL FILE: Ogni giorno. Tra scienza e politica.pdf. DIMENSIONE: 10,19 MB. ISBN: 9788804669746 Goliarda Sapienza in context: intertextual relationships with Italian and European culture, edited by Alberica Bazzoni, Emma Bond and Katrin Wehling-Giorgi, Madison, Farleigh Dickinson University Press, 2016 (pp. 33-45; 63-73;115-127; 147-177; 215-229); R. Mazzanti, Madri e figlie in Elena Ferrante, in Crispino A. M., Vitale M. (a cura di

di Anna Maria Crispino e Marina Vitale. ANTICIPAZIONI . «Dell’ambivalenza. Dinamiche della narrazione in Elena Ferrante, Julie Otsuka e Goliarda Sapienza», un volume collettivo e a più voci per Iacobelli editore fra letteratura e critica.