
Corruzione privata e diritto penale. Uno studio sulla concorrenza come bene giuridico
Emanuele La RosaÈ un dato ormai acquisito che la corruzione non riguardi solo l’attività politico-amministrativa, ma investa ogni settore della vita economica e sociale (sport, mercato farmaceutico, revisione contabile, società commerciali). Da qui l’emergere, a livello sovranazionale, di crescenti istanze di criminalizzazione. “Corruzione privata e diritto penale. Uno studio sulla concorrenza come bene giuridico” è un’ampia e approfondita monografia, sul fenomeno e sulla sua repressione penale. L’Autore ricostruisce, criticamente, i diversi modelli di intervento penale sperimentati nei principali ordinamenti europei, come pure gli strumenti repressivi già presenti nell’ordinamento italiano. In tale ultimo contesto, una posizione centrale (ma non esclusiva) è occupata dal delitto di Corruzione tra privati (art. 2635 Codice Civile), oggetto di ripetuti interventi riformatori (l’ultimo ad opera del decreto legislativo n. 38 del 2017). In prospettiva de iure condendo, la conclusione cui si perviene è che la corruzione privata deve essere punita, in quanto fatto offensivo della concorrenza, intesa come rispetto della lealtà e correttezza nei rapporti tra operatori economici.
9 apr 2020 ... 1 del DLgs n.61/2002, che ha riformato il diritto penale societario, con la previsione, ... Uno studio sulla concorrenza come bene giuridico” ed.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.aprimopainters.net.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Corruzione privata e diritto penale: Uno studio sulla concorrenza come bene giuridico. E-book. Formato PDF ebook Emanuele La Rosa Uno studio sulla concorrenza come bene giuridicoö è un´ampia e approfondita monografia, sul fenomeno e sulla sua repressione penale. L´Autore ricostruisce, criticamente, i diversi modelli di intervento penale sperimentati nei principali ordinamenti europei, come pure gli strumenti repressivi già presenti nell´ordinamento italiano.

Corruzione Privata E Diritto Penale è un libro di Mengali Andrea edito da Giappichelli a marzo 2018 - EAN 9788892114098: puoi acquistarlo sul sito HOEPLI.it, la grande libreria online. La pena attualmente prevista per il reato di corruzione è - a seconda delle diverse fattispecie contemplate dal codice penale - la reclusione da 1 a 20 anni. Non vi è bisogno di querela di parte ...

Uno studio sulla concorrenza come bene giuridico” è un’ampia e approfondita monografia, sul fenomeno e sulla sua repressione penale. L’Autore ricostruisce, criticamente, i diversi modelli di intervento penale sperimentati nei principali ordinamenti europei, come pure gli strumenti repressivi già presenti nell’ordinamento italiano.

Uno studio sulla concorrenza come bene giuridicoö è un´ampia e approfondita monografia, sul fenomeno e sulla sua repressione penale. L´Autore ricostruisce, criticamente, i diversi modelli di intervento penale sperimentati nei principali ordinamenti europei, come pure gli strumenti repressivi già presenti nell´ordinamento italiano. La corruzione è il reato consistente nel particolare accordo (c.d. pactum sceleris) tra un funzionario pubblico e un soggetto privato, mediante il quale il funzionario accetta dal privato, per un

Le forme di corruzione che vengono attuate tra soggetti privati, sono state per la prima volta prese in considerazione dal legislatore nazionale in sede di riforma del diritto societario a seguito della rielaborazione degli articoli 2634 e 2635 del codice civile sulla spinta delle sollecitazioni internazionali. Al via nuove disposizioni per rafforzare la lotta alla corruzione nel settore privato. E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo 15 marzo 2017, n. 38, recante “Attuazione ...