
Come insultavano gli antichi romani. Dire le parolacce in latino. Testo latino a fronte
Richiesta inoltrata al NegozioLa letteratura latina costituisce unautentica miniera di insulti, imprecazioni e volgarità di ogni genere, come dimostra questa antologia che raccoglie le testimonianze dei più grandi autori della Roma antica. Linsulto si rivelerà dunque un insospettabile strumento per avvicinarsi in modo originale ai maggiori capolavori delletà classica, perché anche le ingiurie e le espressioni più oscene rientrano a pieno diritto nella nostra tradizione culturale.
Gli antichi romani erano soliti scrivere sugli intonaci dei muri all'aperto, ma anche nelle case private, nei locali pubblici, nelle scuole, nelle osterie e nei lupanari di Roma. parolacce d'autore . Le parolacce in alcuni casi, come già in Archiloco, erano anche messe nero su bianco.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.aprimopainters.net.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 💻 Incontra il tuo angelo custode. Una guida per incontrare la tua forza unica e speciale
- 💻 Calannàrie barèse
- 💻 Dal Gran Consiglio al Gran Sasso. Una storia da rifare
- 💻 Trattato di diritto privato. Vol. 13/2: Il contratto preliminare.
- 💻 Il giornalismo, il giornalista. Scritti, articoli, lettere del fondatore de «lUnità»
Note correnti

Le parolacce degli antichi ed ecco così spiegato il successo di “Come insultavano gli antichi. Dire le parolacce in greco e in latino”, libretto colto e svelto – con testo originale a Come insultavano gli antichi romani. Dire le parolacce in latino. Testo latino a fronte è un libro a cura di Neleo Di Scepsi pubblicato da Il Nuovo Melangolo nella collana Nugae: acquista su IBS a 7.65€!

Al volume è allegato il supplemento con il testo riprodotto di Estienne ... Antico e moderno si fondono, come ogni anno, negli “Annali” del nostro Liceo Classico. ... Piacente Tullio, apprezzato insegnante di Italiano e Latino, prestò inv... Disse di no; egli gridava come si dipingono i dannati, manco a dirlo, ad ogni tormento: ... Non voglio dire che ci si è messi improvvisamente a punire altri ... Dall'importante testo di Rusche e Kirchheimer (21), possiamo ricavare un ...

17 set 1994 ... geremo nel testo, perché non risulta chiaro dalle anticipa- zioni, il resto del Di Pietro pensiero, circa - come si esprime lo stesso Corriere di.

Come insultavano gli antichi romani. Dire le parolacce in latino. Testo latino a fronte, Libro. Sconto 5% e Spedizione gratuita per ordini superiori a 25 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Il Nuovo Melangolo, collana Nugae, brossura, novembre 2019, 9788869832222. Come insultavano gli antichi romani. Dire le parolacce in ... Gli antichi romani erano soliti scrivere sugli intonaci dei muri all'aperto, ma anche nelle case private, nei locali pubblici, nelle scuole, nelle osterie e nei lupanari di Roma. parolacce d'autore . Le parolacce in alcuni casi, come già in Archiloco, erano anche messe nero su bianco.

Quando si pensa alle civiltà passate, come per esempio all'Antica Roma, si pensa ai celebri trattati filosofici e poetici: grandissimi testi in...