
Passione sakura. La storia dei ciliegi ornamentali giapponesi e delluomo che li ha salvati
Naoko AbeLa fioritura dei ciliegi ornamentali, celebrata ogni primavera con il rito dellHanami, è per i giapponesi un momento importantissimo, che coincide e accompagna linizio di nuovi cicli come lanno scolastico o quello lavorativo. Una festa estremamente sentita e partecipata che, con lincanto della sua bellezza, ha ormai conquistato il mondo intero. Ma quello che sembra lesclusivo risultato di un fenomeno del tutto naturale, nasconde in realtà una storia straordinaria che vede come protagonista un eccentrico gentiluomo inglese, e raffinato botanico, Collingwood - detto «Cherry» - Ingram. È a lui, e alla sua grande passione per i fiori di ciliegio, i sakura, che si deve la sopravvivenza dei ciliegi giapponesi, la loro varietà e la capillare presenza nel paese. Naoko Abe ne ricostruisce la vicenda: i suoi viaggi in Giappone
Naoko Abe, Passione sakura. La storia dei ciliegi ornamentali giapponesi e dell’uomo che li ha salvati, Bollati Boringhieri, pp. 406, € 18,50, recensito da Andrea Di Salvo su Alias della Domenica X, 26, Supplemento de Il Manifesto del 28 giugno 2020 "Passione sakura", nel tracciare la storia dei ciliegi ornamentali e dell'uomo che a loro ha dedicato la vita, ci rende partecipi della vita di questi fiori, da emblema dei fasti della corte imperiale, a simbolo della vita effimera dei sudditi nei giorni bui della Seconda guerra mondiale, fino all'attuale fascinazione collettiva per un
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.aprimopainters.net.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 💻 Il pozzo della reggia. Riflessione teologico-spirituale sulla vita eucaristica e sul pensiero eucari
- 💻 Annali dellIstituto storico italo-germanico in Trento (2003). Vol. 29
- 💻 Lettera di Aristea a Filocrate
- 💻 La via del metodo analogico. Teoria dellapprendimento intuitivo della matematica
- 💻 Funzione ed oggetto della giurisdizione amministrativa. Nuove e vecchie questioni
UP
- 📚 Manuale di diritto di famiglia
- 📚 La distanza amorosa. Il cinema interroga la psicoanalisi
- 📚 Rosso pompeiano. Mario Garuglieri, il testimone. Inedito memoria alla Corte dAssise. Carcere delle M
- 📚 Relations. Beyond Anthropocentrism (2016). Vol. 4/2: Past the human: narrative ontologies and ontolo
- 📚 Filosofia della mente
Note correnti

Dopo aver letto il libro Passione sakura.La storia dei ciliegi ornamentali giapponesi e dell'uomo che li ha salvati di Naoko Abe ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui.

Passione sakura: La storia dei ciliegi ornamentali giapponesi e dell'uomo che li ha salvati. E-book. Formato EPUB è un ebook di Naoko Abe pubblicato da Bollati Boringhieri - ISBN: 9788833935096 Compra l'eBook Passione sakura: La storia dei ciliegi ornamentali giapponesi e dell'uomo che li ha salvati di Abe, Naoko; lo trovi in offerta a prezzi scontati su Giuntialpunto.it

Passione Sakura. La storia dei ciliegi ornamentali giapponesi e dell’uomo che li ha salvati Autrice: Naoko Abe Traduttore: Carlo Prosperi Editore: Bollati Boringhieri Genere: Varia Collana: Varianti Anno edizione: 2020 Pagine: 432 Consigliato a chi vuole imparare dalla storia e dalla natura, a chi ama l’Oriente e ne subisce il fascino.. ACQUISTA SU

Il Trittico nasce a Milano nel 1959 e si posiziona in un contesto culturale e artistico particolare (Basilica di Sant'Ambrogio, Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, Università Cattolica del Sacro Cuore), traendo spunto da questa prossimità per proporsi ancora di più come luogo in cui è possibile fermarsi, guardarsi attorno, sfogliare qualche pagina e scambiare sincere ...

Ma quello che sembra l’esclusivo risultato di un fenomeno del tutto naturale, nasconde in realtà una storia straordinaria che vede come protagonista un eccentrico gentiluomo inglese, e raffinato botanico, Collingwood – detto «Cherry» – Ingram. È a lui, e alla sua grande passione per i fiori di ciliegio, i sakura, che si deve la sopravvivenza dei ciliegi giapponesi, la loro varietà e la capillare presenza nel paese. 05/03/2020