
Monarchie mediterranee. Ferdinando IV di Borbone tra Sicilia ed Europa (1806-1815)
Sebastiano Angelo GranataIl Decennio napoleonico letto dalla prospettiva di Ferdinando IV di Borbone, approdato in Sicilia sotto la protezione delle armi inglesi e presto costretto a confrontarsi con numerosi rivali e alleati: Bentinck e Murat, il Parlamento e la Costituzione, la moglie Maria Carolina e il figlio Francesco sono gli interlocutori privilegiati di questo re controverso e poco conosciuto, che dalle sfide di quegli anni infuocati ha ripensato la monarchia che rappresenta. Il volume ricostruisce questa vicenda attraverso una vasta documentazione inedita, fra cui spicca il Giornale di Affari scritto dal sovrano tra il 1812 ed il 1815.
Monarchie mediterranee. Ferdinando IV di Borbone tra Sicilia ed Europa (1806- 1815). libro Granata Sebastiano Angelo edizioni Carocci collana Studi storici ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.aprimopainters.net.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Libro di Granata Sebastiano Angelo, Monarchie mediterranee. Ferdinando IV di Borbone tra Sicilia ed Europa (1806-1815), dell'editore Carocci, collana Studi storici Carocci. Percorso di lettura del libro: Storia, Storia contemporanea. Monarchie mediterranee. Ferdinando IV di Borbone tra Sicilia ed Europa (1806-1815) è un libro scritto da Sebastiano Angelo Granata pubblicato da Carocci nella collana Studi storici Carocci

Monarchie mediterranee. Ferdinando IV di Borbone tra Sicilia ed Europa (1806-1815) Added 34 mins ago. L' accadere del suono. Musica, significante e forme di vita. Added 14 mins ago. Solo una decrescita felice (selettiva e governata) può salvarci. Added 14 mins ago «A Esmorga» di Eduardo Blanco Amor. Monarchie mediterranee. Ferdinando IV di Borbone tra Sicilia ed Europa (1806-1815) La legge dell'angelo. Una storia piena di vento. Il signor Tigre. Ediz. a colori. La caratterizzazione degli altoparlanti dinamici. La traccia naturale. Prova schiacciante. Rivelazioni di un angelo.

ed il modo di riflettere in Sicilia sui problemi educativi, sulla scuola e sulle ... Tra la seconda metà del Settecento e la prima metà dell'Ottocento, gli inglesi ... G. BIANCO, La Sicilia durante l'occupazione inglese (1806-1815...

Ferdinando IV di Borbone catturati il Platina, Marco Lucido Fazini, tra Sicilia ed Europa (1806-1815), Roma 2016, Agostino Maffei e qualcun altro, mentre ad indicem. Sulla partecipazione ai moti del 1820: Settimuleio, pur nominato fra i congiurati, F. Renda, Risorgimento e classi popolari in Sicilia per alcuni giorni fu energicamente difeso 1820-21, Torino 1968, ad indicem.

Ferdinando iii di borbone. Ferdinando I di Borbone, discendente in linea diretta del Re Sole, nacque nel Palazzo Reale di Napoli il 12 gennaio 1751 da Carlo di Borbone, re di Napoli e di Sicilia, e da Maria Amalia di Sassonia.La sua nascita non fu considerata un grande evento, poiché era il figlio maschio terzogenito della coppia reale Ferdinando II di Borbone nacque a Palermo il 12 gennaio ... La storia di Siracusa in epoca moderna riguarda gli avvenimenti che coinvolsero la città di Siracusa dall'epoca spagnola fino al XIX secolo.. In questi secoli la città fu oggetto di ingenti ristrutturazioni: venne fortificata, per contrastare gli assalti dei nemici della corona spagnola, e venne ricostruita nel suo centro storico, a causa del violento terremoto del Val di Noto che la semi ...