
Rapporto Svimez 2010 sulleconomia del Mezzogiorno
Richiesta inoltrata al NegozioCome ogni anno dal 1974, la Svimez pubblica anche per lestate 2010 il Rapporto sulleconomia del Mezzogiorno, volume che offrirà il più ampio e approfondito panorama dellandamento congiunturale e degli aspetti strutturali delleconomia meridbnale e sulla politica di intervento nellarea relativo agli ultimi 12 mesi. Il Rapporto è il punto di riferimento imprescindibile per tutti coloro - studiosi, ma anche operatori e politici - che intendono affrontare i problemi economici del Mezzogiorno dItalia.
“rapporto svimez 2010 sull’economia del mezzogiorno” sintesi roma, 20 luglio 2010. 2 le dinamiche economiche generali e settoriali le politiche industriali le politiche di coesione e l’europa federalismo e le politiche di finanza pubblica le politiche infrastrutturali e aree urbane
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.aprimopainters.net.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Anticipazioni del Rapporto SVIMEZ 2019 sull’economia e la società del Mezzogiorno LOSPETTRODELLARECESSIONEAL SUDIN ... anno di riferimento 2010 Unione Europea (Composizione corrente) ... Saldo migratorio netto Mezzogiorno -852.113 -68.602-di cui laureati -240.454 28,2 -21.683 31,6-di cui giovani ...

n. 1917 - giovedì 10 novembre 2011. Sommario-Rapporto Svimez 2011 sull'economia del MezzogiornoRapporto Svimez 2011 sull'economia del Mezzogiorno

Adriano, la SVIMEZ ha presentato il proprio “Rapporto 2012 sull’economia del Mezzogiorno” *. La manifestazione è stata aperta dal Presidente della SVIMEZ, prof. Adriano Giannola, che ha dato lettura del messaggio di saluto inviato dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ed è poi proseguita con la presentazione del Rapporto

“RAPPORTO SVIMEZ 2014 SULL’ECONOMIA DEL MEZZOGIORNO” SINTESI PER LA STAMPA Martedì 28 ottobre 2014 Tempio di Adriano, Piazza di Pietra - Roma

7 nov 2017 ... Certo, il ritmo dello sviluppo delle regioni del Mezzogiorno, così ... nell'economia meridionale, che ne mostrano la resilienza alla crisi e ... tasso medio annuo di crescita scende dal 2,9% del triennio 2007-2010 all...