
Psicologia delle organizzazioni
Alexander S. HaslamIl testo di Haslam rappresenta un progetto originale nellambito della psicologia delle organizzazioni. LAutore delinea i temi principali della disciplina e illustra le dinamiche organizzative applicando lapproccio dellidentità sociale, uno degli sviluppi teorici più interessanti della psicologia sociale negli ultimi decenni. Il volume presenta le principali teorie relative ai temi centrali della psicologia delle organizzazioni - dalla leadership al potere, dalla motivazione alla comunicazione, dalla negoziazione alla presa di decisioni e, ancora, dalla produttività alle azioni collettive fino allo stress e alla sua gestione - ne evidenzia i punti di forza e gli aspetti critici e descrive le ricerche condotte alla luce di questi approcci. Inoltre, ciascun capitolo contiene sia una panoramica di un singolo tema della psicologia organizzativa, sia una discussione dettagliata di come lapproccio dellidentità sociale sia stato applicato in relazione al tema specifico.
Per rispondere agli obiettivi sopra descritti, il biennio in Psicologia del lavoro e del benessere nelle organizzazioni propone un percorso fortemente ancorato a contenuti distintivi della psicologia del lavoro e delle organizzazioni, in linea con le esperienze formative internazionali, arricchito dai saperi consolidati dalle pratiche cliniche e dalle riflessioni dinamiche in tema di relazioni ... Il laureato Magistrale in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni dovrà sviluppare conoscenze sui principali modelli teorici riguardanti l' interazione individuo e sfera lavorativa (eg., la motivazione, le emozioni, gli atteggiamenti sul posto di lavoro, il mobbing), e sulle principali influenze delle organizzazioni e dei gruppi sull'individuo (eg., clima, culture organizzative, dinamiche di gruppo).
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.aprimopainters.net.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Lo studio delle organizzazioni: un campo interdisciplinare, metafore e prospettive. Il comportamento organizzativo e la relazione della persona con il contesto lavorativo: contratto psicologico, valori, interessi, competenze, prestazioni.

4 gen 2019 ... Le organizzazioni degli esordi esprimevano culture organizzative di ... Post per far dialogare tre grandi passioni: comunicazione, psicologia e ... 31 mar 2020 ... La laurea in Psicologia è purtroppo tra queste. ... Se si lavora poco, anche dal punto di vista del guadagno la situazione non è delle più rosee.

PSICOLOGIA DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI. Sede. Scheda dell' insegnamento. Codice attività didattica: U12194. Anno accademico di ...

Psicologia delle organizzazioni. Milano: Cortina. Depolo M. (1998). Psicologia delle organizzazioni. Bologna: Il Mulino PROGRAMMA DIDATTICO 1 - DEFINIZIONE DI ORGANIZZAZIONE 2 - PROSPETTIVE STORICHE DELLA TEORIA DELL'ORGANIZZAZIONE 3 - LA PSICOLOGIA E LE ORGANIZZAZIONI 4 - LA PSICOLOGIA E I PARADIGMI DI STUDIO DELLE ORGANIZZAZIONI

Il corso progredito di Psicologia delle Organizzazioni si propone di approfondire alcune aree tematiche di competenza della disciplina, riferite in particolare agli aspetti psicologici connessi allo sviluppo organizzativo, all'innovazione ed al cambiamento. Lo studio dell'organizzazione è, quindi, un elemento indissolubile dal lavoro; di quest'aspetto si interessa la psicologia con uno specifico indirizzo di studio: la psicologia delle organizzazioni, che studia gli individui ed i gruppi nell'organizzazione e che intende migliorare l'integrazione tra il lavoratore ed il sistema di cui fa parte, in modo che entrambi i soggetti raggiungano al i loro obiettivi con il massimo livello di soddisfazione per entrambi.