
La cucina di Apicio. A tavola con gli antichi romani
Richiesta inoltrata al NegozioIl volume vuole rivisitare a tavola il mondo dellantica Roma e stimolare nei lettori curiosità ed appetiti non solo culturali, riproponendo una serie di ricette liberamente tradotte dallopera di Apicio, lArtusi dei Romani, per poter essere oggi inserito, nella sua originalità, nei nostri menù. Con testo latino.
Gli antichi romani, si sa, amavano mangiare, tanto da vomitare appositamente, durante i loro banchetti, per avere il pretesto di mangiare di nuovo. Ed infatti è così che ci si immagina la vita dei ricchi, soprattutto nell'età Imperiale: feste sfarzosissime, orge, montagne di cibo servite in modo spettacolare ed insolito per stupire gli invitati.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.aprimopainters.net.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 📚 Come sviluppare le facoltà paranormali. Telepatia, chiaroveggenza, precognizione, psicocinesi
- 📚 Lettera al padre
- 📚 Attività di potenziamento cognitivo. Vol. 1: I processi: percorsi su attenzione, logica, memoria ed
- 📚 A un amico che non crede
- 📚 Media, linguaggi, creatività. Un curriculo di media education per la scuola primaria di primo grado
Note correnti

24 lug 2019 ... A tavola con gli antichi Romani: ecco 6 alimenti tipici di quel tempoI nostri avi amavano i sapori forti e speziati. Ma erano anche bravi a riciclare ... 157 p., 17 cm, bross. Buono, ordinari segni d'uso e del tempo.

Consultare utili recensioni cliente e valutazioni per La cucina di Apicio. A tavola con gli antichi romani su amazon.it. Consultare recensioni obiettive e imparziali sui prodotti, fornite dagli utenti.

Uno dei migliori esempi del gusto romano per piatti che fossero dolci e salati allo stesso tempo era il gustum de praecoquis, un antipasto assai apprezzato dalle famiglie patrizie. Viene descritto nel libro De Re Coquinaria di Marco Gavio Apicio. CUCINA DI APICIO A TAVOLA CON GLI ANTICHI ROMANI PAGANO A. STRANO P. a cura di PAGANO A. STRANO P., BONANNO. Novità e promozioni libri.

A tavola con gli antichi romani. Storia, aneddoti e tante ricette per scoprire come mangiavano i nostri antenati culturali è un libro di Giorgio Franchetti pubblicato da Edizioni Efesto nella collana De ortibus et occasibus: acquista su IBS a 24.00€!

La cucina di Apicio. A tavola con gli antichi romani è un libro a cura di Alessandro Pagano , P. Strano pubblicato da Bonanno nella collana Nostos: acquista su ... Il cibo e le bevande erano collocati su un tavolo posto al centro della sala dal quale i convitati attingevano direttamente con le mani. Quando il letto ospitava più di ...