
L ultra maratona. Allenamento, alimentazione, aspetti mentali
Luca SpecianiGli ultramaratoneti di oggi si allenano troppo spesso ancora in modo improvvisato. Tanti km, tanta passione, ma poca conoscenza, con il rischio concreto di errori, infortuni, demotivazioni. Questo lavoro che si avvale di numerosi contributi, cerca finalmente di mettere ordine in questo campo, facendo riferimento a solide basi scientifiche. Vengono esaminati i meccanismi energetici dellultramaratona, lalimentazione necessaria sia nel periodo di costruzione che durante la gara, e le dinamiche mentali che influenzano la prestazione, qui più che altrove. Da queste basi scaturisce un metodo di allenamento differenziato per lagonista, per lamatore e... anche per chi ha poco tempo ma tanta voglia. Unultramaratona non è una maratona e le dinamiche energetiche necessarie in gara devono essere allenate in modo differenziato. Questo libro è un solido punto di partenza su cui ogni aspirante ultramaratoneta potrà fare conto per esprimere tutte le proprie potenzialità.
ULTRA MARATONA SPECIANI LUCA. €24,00. Disponibilità: Il prodotto è Esaurito, ti consigliamo di controllare saltuariamente il sito per verificare l’uscita di una eventuale nuova edizione. Esaurito/Non in commercio. Allenamento, alimentazione, aspetti mentali. "In sella e pedalare!”. Un rimedio è quello di praticare, già durante la preparazione, soprattutto prima degli allenamenti intensi e specifici, come il Lungo Specifico e Ritmo Maratona, un po’ di Meditazione, Yoga, Training Autogeno, per far sì di allontanare un po’ di tensione corporea e alleggerire la mente da pensieri negativi controproducenti per la gara.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.aprimopainters.net.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 📚 La sintesi dello yoga. Vol. 1
- 📚 Operazione Penelope. Perché la lotta alla criminalità organizzata e al malaffare rischia di non fini
- 📚 La grande lezione dei piccoli animali
- 📚 Ballate magiche svedesi. Testo svedese a fronte
- 📚 Patente nautica a vela e a motore. Tutto ciò che serve per la preparazione allesame e per navigare i
Note correnti

L' ultra maratona. Allenamento, alimentazione, aspetti mentali.pdf. Parole per viaggiare. Spagnolo.pdf. Di manto in manto.pdf. Dio, i soldi e la scienza. Un monaco e un manager in dialogo.pdf. Il rosso e il blu. Vol 3A-3B. Per le Scuole superiori. Con espansione online vol.3.pdf. Morte nel fango.pdf. I problemi della fisica. Per le Scuole Preparare le ultra. di Massimo Santucci. Allenare distanze più lunghe della maratona, implica una particolare predisposizione alla resistenza pura. L’allenamento fisico, nel senso più stretto del termine, non è sufficiente a garantire la copertura dell’intera gara. Si deve fare ricorso ad un adattamento mentale di entità superiore.

Vengono esaminati i meccanismi energetici dell'ultramaratona, l'alimentazione necessaria sia nel periodo di costruzione che durante la gara, e le dinamiche mentali che influenzano la prestazione, qui più che altrove.

3 dic 2020 ... Alcuni risponderanno che c'è altro di molto più importante: le scarpe, l' alimentazione, un buon programma di allenamento... aspetti ...

2 dic 2006 ... Intervista di Daniele Menarini a Luca Speciani sul suo ultimo libro “L' ultramaratona: allenamento, alimentazione, aspetti mentali”.

Preparare le ultra. di Massimo Santucci. Allenare distanze più lunghe della maratona, implica una particolare predisposizione alla resistenza pura. L’allenamento fisico, nel senso più stretto del termine, non è sufficiente a garantire la copertura dell’intera gara. Si deve fare ricorso ad un adattamento mentale di entità superiore.