
Il processo maturativo. Studi sul pensiero di Winnicott
Renata Gaddini De BenedettiSfortunatamente, oggi, sabato, gennaio 2021, la descrizione del libro Il processo maturativo. Studi sul pensiero di Winnicott non è disponibile su squillogame.it. Ci scusiamo.
DESCRIZIONE "Solo da poco tempo il mondo psicoanalitico sta comprendendo la portata rivoluzionaria del pensiero di Winnicott; le sue teorie sull'importanza dell'ambiente nella costruzione del sé, sullo spazio e gli oggetti transizionali, sul ruolo dell'illusione, sull'aggressività, la sua teoria sul processo maturativo, la scoperta dei processi di integrazione, non integrazione e ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.aprimopainters.net.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 📚 Intervista sul nazismo
- 📚 La principessa delle stelle. Io sono... Ediz. illustrata. Con gadget
- 📚 La formazione digitale delle prove dichiarative. Lesame a distanza tra regole interne e diritto sovr
- 📚 Grecia Ionica, golfi di Patrasso e Corinto Peloponneso sudoccidentale. Portolano cartografico. Vol.
- 📚 Pinocchio
Note correnti

Winnicott aveva inoltre sottolineato anche l'importanza dell'esperienza e delle relazioni reali con l'ambiente per lo sviluppo maturativo del Sé. In modo da dare la possibilità di promuovere la crescita del bambino tollerando le "immaturità" che permetterebbero di conservare l'originalità, la creatività, la ricchezza e il loro processo naturale. Appunti universitari presi dagli studenti del docente Fulcheri Mario - unito - Corso di laurea in scienze dell'educazione (SAVIGLIANO - TORINO). Appunti e Dispense e documenti pubblicati dagli ...

Winnicott - Lezioni di E. Ferruzza Lezioni di E. Ferruzza. Università. Università degli Studi di Padova. Insegnamento. Psicologia Dinamica (PSN1031317) Caricato da. Elisabetta Borlina. Anno Accademico. 2017/2018 Il gioco, dunque, è per Winnicott sempre un’esperienza creativa e la capacità di giocare consente al soggetto di esprimere l’intero potenziale della propria personalità, grazie alla sospensione del giudizio di verità sul mondo. In questo modo, attraverso un atteggiamento ludico verso il mondo, e solo qui, in questa terza area neutra e

"Solo da poco tempo il mondo psicoanalitico sta comprendendo la portata rivoluzionaria del pensiero di Winnicott; le sue teorie sull'importanza dell'ambiente nella costruzione del sé, sullo spazio e gli oggetti transizionali, sul ruolo dell'illusione, sull'aggressività, la sua teoria sul processo maturativo, la scoperta dei processi di integrazione, non integrazione e disintegrazione, sull ...

La madre è 'normalmente' vocata ad essere 'devota' al suo bambino. Secondo lo psicoanalista Donald Winnicott, la predisposizione della madre a sintonizzarsi e a identificarsi con lui per comprenderne e contenerne i bisogni e gli stati affettivi, nei mesi immediatamente successivi alla nascita, trae origine anche dalla propria esperienza di figlia.

Il pensiero di Winnicott parte dalla convinzione centrale che solo un sano nucleo narcisistico può garantire una sana costituzione psichica, in linea con quanto già compiutamente aveva affermato Freud in "Introduzione al narcisismo"(1914): "un forte egoismo protegge dalla malattia, ma alla fine bisogna pure amare per non ammalare, e bisogna ammalarsi quando, a seguito della frustrazione non si può amare" 1.